Ronchi dei Legionari, nasce la proposta per una Consulta dello Sport cittadina

Ronchi dei Legionari, nasce la proposta per una Consulta dello Sport cittadina

LA RICHIESTA

Ronchi dei Legionari, nasce la proposta per una Consulta dello Sport cittadina

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 26 Lug 2025
Copertina per Ronchi dei Legionari, nasce la proposta per una Consulta dello Sport cittadina

Il consigliere Dijust di Noi Moderati propone l’istituzione della Consulta dello Sport: «Serve uno spazio stabile di confronto per valorizzare le associazioni e migliorare le politiche sportive cittadine».

Condividi
Tempo di lettura

Alla luce della continua crescita del panorama sportivo locale, il consigliere comunale e capogruppo di “Noi Moderati” Boris Dijust ha presentato una mozione per l’istituzione della Consulta dello Sport nel Comune di Ronchi dei Legionari, proponendo la creazione di un organismo consultivo e propositivo pensato per rafforzare il dialogo diretto tra le associazioni sportive e l’amministrazione comunale.

Il consigliere ha inoltre sottolineato l’importanza di porre un focus più ampio sullo sport, includendo tematiche fondamentali come la legalità, la cultura sportiva, l’economia legata allo sport, anche attraverso il sostegno ai negozi e alle attività dedicate, e il riconoscimento del ruolo di chi lavora dietro le quinte, oltre che degli atleti, con un’attenzione particolare all’avvicinamento dei giovani alla pratica sportiva.

Negli ultimi anni, il numero di società e associazioni sportive attive sul territorio è cresciuto in maniera significativa. Questo fenomeno positivo ha arricchito l’offerta sportiva cittadina, favorendo la partecipazione dei cittadini a discipline sempre più varie, dalle attività agonistiche a quelle amatoriali, fino allo sport inclusivo e formativo.
«La vivacità del nostro tessuto sportivo è un patrimonio da valorizzare e ascoltare – ha dichiarato Dijust – Con la Consulta vogliamo creare uno spazio stabile di confronto e progettazione condivisa con chi opera ogni giorno per promuovere sport e benessere nella nostra città».

La Consulta sarà composta da delegati delle società sportive, da esponenti del Consiglio Comunale, delle scuole e di altri enti attivi nel settore. Avrà il compito di formulare proposte e pareri, monitorare l’evoluzione del comparto sportivo, contribuire alla programmazione delle iniziative e promuovere la diffusione della cultura sportiva in città. «Lo sport ha un impatto profondo sulla vita della comunità: crea inclusione, promuove la salute, stimola l’educazione e rafforza il senso di appartenenza. È fondamentale che le politiche comunali in questo ambito nascano dall’ascolto diretto di chi lo sport lo pratica e lo organizza» ha rilevato Dijust.

La mozione sottolinea inoltre la necessità di migliorare l’accesso agli impianti sportivi, valutare forme di sostegno economico, monitorare l’impatto degli eventi sul territorio e garantire una gestione armonica delle risorse.

«Molti eventi sportivi attirano pubblico e generano indotto economico – osserva ancora il consigliere – È importante coordinare meglio queste iniziative, affinché siano sostenibili e benefiche per tutta la cittadinanza».

Con questa proposta, il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta a istituire formalmente la Consulta dello Sport e a redigere un apposito regolamento che ne definisca composizione, modalità di elezione, funzioni e relazioni con l’amministrazione comunale.
«Vogliamo una politica sportiva partecipata, trasparente e orientata al benessere collettivo. La Consulta rappresenta un passo concreto in questa direzione» conclude Boris Dijust

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione