Il biciplan
Ronchi dei Legionari avvia i lavori per il primo percorso ciclabile

Sono stati individuati otto possibili assi ciclabili che saranno realizzati su strade già esistenti, senza stravolgere o bloccare il traffico.
I percorsi ciclabili che attraversano i nostri centri urbani e costituiscono gran parte degli itinerari di natura sostenibile delle nostre città, prendono oggi il nome di biciplan.
Anche a Ronchi dei Legionari ne sta nascendo uno. I lavori sono iniziati nei giorni scorsi con l'installazione della segnaletica orizzontale e verticale dedicata.
lnoltre è prevista pure la realizzazione di due abbassamenti di marciapiede che consentiranno di raccordarsi a livello della strada in prossimità degli accessi all' area verde tra via de Gasperi e via dei Raparoni.
Il progetto pilota collegherà anche il rione Pater al centro cittadino, passando per il parco Excelsior, dove c'è già una parte di ciclabile pronta a collegarsi. La municipalità ronchese si impegna dunque nel concreto con azioni all'insegna della mobilità sostenibile.
A testimoniarlo sono le parole dell'assessore Elena Cettul che dichiara: “Ad inizio mandato abbiamo chiesto di creare qualcosa che mancava da sempre: una delega apposita alla mobilità sostenibile. Il sindaco, Livio Vecchiet, ci ha ascoltati ed è stata la prima volta che la città ha avuto una delega assessorile dedicata a questo tema. L'impegno era quello di poter ottenere delle piste ciclabili nel complesso tessuto stradale ronchese. Come gruppo Idee in Comune abbiamo deciso di mettere le nostre forze proprio su questo tema e siamo riusciti ad ottenere anche il primo finanziamento per creare il primo biciciplan”.
Sono stati individuati otto possibili assi ciclabili che saranno realizzati su strade già esistenti, senza stravolgere o bloccare il traffico. Solo in pochi casi si tratterà di realizzare nuovi manufatti.
“Alcuni anni fa – continua l'assessore all'ambiente - avevamo dovuto chiamare uno studio esterno perché non avevamo sufficienti risorse di personale interno da dedicare. Abbiamo ottenuto la prima progettazione ed avviato i colloqui con i commercianti e le scuole. Purtroppo nel 2020 è arrivata la pandemia e, quindi, l'evidente rallentamento di molte attività, anche se dipendenti ed amministrazione non si sono mai fermati del tutto. Appena abbiamo avuto modo però abbiamo ripreso ed alla grande. Nel tempo è stato rinforzato l'organico dei dipendenti e appena abbiamo potuto, ne abbiamo dedicati diversi anche alle ciclabili, comunali e sovracomunali. Questa è stata la riprova che l'interesse dell'amministrazione attuale sulle ciclabili è davvero concreto".
Tra pochi giorni anche Ronchi dei Legionari sarà una città più facilmente percorribile con le due ruote in maniera sana e più sicura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
