IL BANDO
Ronchi dei Legionari, il Comune cerca un istruttore contabile. Domande entro il 22 settembre

Il bando è riservato in via prioritaria ai volontari delle Forze Armate in ferma prefissata. Sarà possibile proporsi esclusivamente in via telematica.
L’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari continua ad assumere nuovo personale. Mercoledì scorso è stato pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di un istruttore contabile, categoria C1. Il concorso è riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate. La riserva si applica a favore di tutti i volontari in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta: I VFP1 (volontari in ferma prefissata di un anno), i VFP4 (volontari in ferma prefissata di quattro anni), i VFB (volontari in ferma breve triennale), ma anche gli ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata, come previsto dall’articolo 678, comma 9.
È importante sottolineare che, come specificato nel bando, qualora il posto riservato non venga coperto per mancanza di concorrenti o di idonei appartenenti alla categoria riservataria, esso sarà attribuito al candidato utilmente collocato in graduatoria, in conformità alle disposizioni vigenti. In ogni caso, una volta applicata la riserva, la copertura dei posti successivi avverrà seguendo l’ordine della graduatoria.
La domanda di ammissione alla selezione, indirizzata al Comune di Ronchi dei Legionari, deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il sito istituzionale www.comune.ronchideilegionari.go.it accedendo alla sezione “Servizi on line” e compilando l’apposito modulo. Il termine per la presentazione è fissato alle ore 12 del 22 settembre.
Qualora il numero degli ammessi superi le 80 unità, la commissione giudicatrice potrà decidere di svolgere una prova preselettiva per ridurre il numero dei candidati. Tale prova è prevista per il 6 ottobre. La prova scritta, invece, si terrà il 22 ottobre. Le modalità di svolgimento saranno stabilite dalla commissione di valutazione e comunicate tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell’ente. L’avviso di convocazione con l’indicazione di luogo, orario e modalità di svolgimento della prova scritta sarà pubblicato con un preavviso minimo di tre giorni. Per la prova orale, invece, l’avviso di convocazione con data, luogo, orario e modalità sarà pubblicato con un preavviso di quindici giorni.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
