A Ronchi dei Legionari un concerto per sostenere il popolo ucraino

A Ronchi dei Legionari un concerto per sostenere il popolo ucraino

L'appuntamento

A Ronchi dei Legionari un concerto per sostenere il popolo ucraino

Di Redazione • Pubblicato il 19 Apr 2022
Copertina per A Ronchi dei Legionari un concerto per sostenere il popolo ucraino

Domenica 24 aprile alle 17 l'Orchestra d'Archi di Farra d'Isonzo si unierà al coro Cappello di Begliano e all'Aesontium di San Pier d'Isonzo in una serata di Paschalia.

Condividi
Tempo di lettura

Una serata di grande musica, all’insegna della solidarietà: è questo il primo frutto della collaborazione fra l’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo e i cori “Angelo Cappello” di Begliano e “Aesontium” di San Pier d’Isonzo. L’evento, dal titolo Il tempo della speranza. Brevi pagine musicali di Mozart, Bach e Vivaldi, è previsto il 24 aprile prossimo alle 17 nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa a Ronchi dei Legionari. Il concerto si inserisce all’interno del cartellone della rassegna Paschalia FVG. Passione & Resurrezione nella tradizione musicale, giunta alla dodicesima edizione. In quell’occasione, sarà possibile fare un’offerta libera in favore del popolo ucraino.

Ad aprire il concerto sarà l’Aria per archi di Johann Sebastian Bach, a cui seguirà il Concerto grosso dall’Estro Armonico op. 3 n. 11 di Antonio Vivaldi, con i solisti Simone Valente (I violino), Barbara Masseni (II violino) e Francesco Milanese (violoncello). Dopodiché, verrà proposto In Memoria Aeterna, sempre di Vivaldi, con le voci di Piera Quargnal (contralto), Andrea Bomben (tenore) e Kevin Baliviera (basso). Con il Beatus Vir del maestro veneziano e le cantate Jesus bleibet meine Freude e Freu’ dich sehr, o meine Seele, entrambe di Bach, entreranno in scena i cori, che accompagneranno poi il soprano Francesca Bressan nell’esecuzione del Laudate Dominum e l’Alleluja da Exultate e Jubilate, ambedue di Wolfgang Amadeus Mozart. Il momento culminante della serata sarà la Missa brevis in Sol Maggiore KV49 dell’autore salisburghese, che vedrà impegnati tutti e quattro i cantanti solisti, insieme ai coristi. A chiudere il concerto sarà l’Ave verum, anch’esso di Mozart. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×