Gli eventi
Ronchi dei Legionari celebra la Giornata della Poesia: lunedì appuntamenti a tema

A seguito alle nuove acquisizioni la biblioteca ha deciso di dedicare un particolare scaffale tuto a questo genere letterario.
“Sulle onde della poesia”. Ronchi dei Legionari allestisce un appuntamento particolare, ovvero quello di lunedì con la Giornata mondiale della poesia che si celebra il 21 marzo di ogni anno, primo giorno di primavera. A proporla la biblioteca comunale Sandro Pertini convinta più che mai, oggi come oggi, sia bello ricordare come questa giornata riconosca all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace. Alle 16 Lorena Boscarol e Virna Scrignari si dedicheranno ai bambini con una scelta delle più belle poesie scritte per loro. Alle 16.30, ancora, le voci di Beppe Marcon, Cinzia Benussi, Vittorio Simonovich, Eva Ricupero e Virna Scrignari leggeranno liriche da loro scelte, anche diversissime le une dalle altre, conducendo gli ascoltatori, con sentimento e semplicità, nel mare della poesia, dove ogni onda è diversa dall’altra; eppure, formano un unico immenso e affascinante elemento. Perché questa metafora marina? Quest'anno le poesie sono diventate barchette su cui navigare in questo mare meraviglioso e si potranno trovare che addobbano la biblioteca, l'atrio del palazzo municipale, l'ufficio tributi e anagrafe, i bar del centro cittadino. Barchette navigheranno in piazza, sulle panchine. Le barchette chiedono di essere raccolte e lette, magari portate a casa: ci sono tante diverse poesie all'interno. Da venerdì scorso, ancora, sulla porta della biblioteca campeggia uno striscione, fatto a mano dalle ragazze del Servizio Civile, che ricorda questa data importante. “Al termine del pomeriggio dedicato alla poesia – spiegano alla Pertini - siamo certi che ognuno di noi scoprirà qual è la voce che più sente vicina e congeniale, quella che pare parli proprio a lui.”. Al termine delle letture verrà inaugurato lo “Scaffale della Poesia”. A seguito alle nuove acquisizioni, infatti, il personale della biblioteca ha deciso di dedicare un particolare scaffale tuto a questo genere letterario, rendendo più semplice la ricerca dei testi poetici non più inglobati della letteratura generale. Sempre lunedì Ronchi dei Legionari metterà in risalto la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e la biblioteca dedicherà uno scaffale tematico anche a questo tema. Questo per ricordare a tutti i lettori che la Sandro pertini aderisce al progetto BILL (Biblioteca della Legalità) che è stato firmato, nel 2019, tra Damatrà Onlus, il Comune di Ronchi dei Legionari, l'Associazione culturale Leali delle Notizie Aps e il Consorzio Culturale. Un patto di rete per la creazione di Bill territoriale e la biblioteca si è dotata della bibliografia completa in due copie da poter prestare agli utenti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
