La posizione
Ronchi, «il Curling Bisiac è nato qui, non lo si sposti a Monfalcone»

Lo storico torneo è stato sospeso anche per il 2021 ma c'è chi ha proposto di riproporlo nel comune vicino. Il sodalizio ronchese non ci sta.
C’è chi ha proposto, dopo l’annullamento per il secondo anno di fila a Ronchi dei Legionari del “Giardino di Natale”, con il consueto torneo di Curling Bisiac, di spostare le gare, o riproporle in una forma simile, a Monfalcone data la presenza della pista da ghiaccio. RonchiLive, l’associazione che si occupa dell’organizzazione dell’evento ronchese, dice no con una risposta perentoria.
“Sembra quasi che ci sia un solo attore nell’annosa diatriba tra Monfalcone e Ronchi dei Legionari, ma anche l’associazione Ronchi Live chiede di prendere la parola. Il Curling Bisiac è nato nel 2013 dall’idea di un consolidato gruppo di commercianti e amici per dare valore alle attività del comune di Ronchi dei Legionari e, allo stesso tempo, offrire alla propria comunità un luogo di aggregazione per tutti”, fa sapere il sodalizio in una nota.
Dal 2013 infatti il direttivo si è speso nell’organizzazione di un evento della durata media di 40 giorni l’anno, l’organizzazione stessa, da quell’anno, “ha lavorato di anno in anno per migliorarsi e per migliorare quel luogo dove tante famiglie, amici e associazioni potessero passare in armonia e compagnia il periodo di Natale”.
“Purtroppo, la pandemia che da due anni attanaglia non solo l’Italia ha portato alla ferma decisione di non dare luogo a “Il Giardino di Natale” e al tanto amato Curling Bisiac, decisione ponderata dal direttivo RonchiLive più che conscio del fatto che entrambe le realtà avrebbero potuto essere momenti aggregativi (sono nate per questo) e quindi creare pericolo per la propria comunità. La decisione è stata molto sofferta, ma l’analisi di costi e benefici parlava chiarissimo e RonchiLive, come dicevamo associazione di volonterosi commercianti che gratuitamente si è mossa in tutti questi anni per incrementare l’affluenza di pubblico nel piccolo paese di Ronchi dei Legionari, soprattutto per etica ha dovuto fare un passo indietro”, continua l’associazione.
“Leggere sui giornali che questa decisione ha attivato un insieme di eventi per sradicare il Curling Bisiac dalla sua originaria sede è stato un vero colpo per tutta la cittadina e per gli organizzatori”, raccontano ancora da RonchiLive. La domanda che si pongono i volontari è stata chiara, “per quale motivo dedicare tutte queste energie per strappare quella che ormai è diventata una tradizione paesana dal suo luogo natio invece di impiegarle a trovare una valida e originale alternativa?”.
RonchiLive, dunque, “si dissocia interamente dall’organizzazione del nuovo evento monfalconese e ricorda a tutti il grande impegno impiegato da otto anni dal direttivo per creare un evento originale, di prestigio e soprattutto sentito da tutta la comunità. Se ci fosse stato un margine valido per proporre il tradizionale evento, sarebbe sicuramente stato portato a termine, l’emergenza sanitaria però non lascia margine, gli eventi aggregativi come il Curling Bisiac possono diventare focolai, soprattutto in considerazione della durata totale dell’evento. Gestire le 64 squadre implicate e il relativo pubblico, in questo momento, sarebbe solo un incaponirsi in qualcosa di svantaggioso nei confronti di tutta la comunità”, conclude RonchiLive.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
