Ronchi, il concerto Sorprese sotto l'Albero apre in Natale in città

Ronchi, il concerto Sorprese sotto l'Albero apre in Natale in città

l'evento

Ronchi, il concerto Sorprese sotto l'Albero apre in Natale in città

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 01 Dic 2023
Copertina per Ronchi, il concerto Sorprese sotto l'Albero apre in Natale in città

L'esibizione della Filarmonica Verdi è prevista per venerdì 8 dicembre alle ore 16 a Maria Madre della Chiesa in via Dante.

Condividi
Tempo di lettura

Il mese di dicembre è iniziato. Le luci e le melodie natalizie cominciano a riempire le giornate di tutti e, appunto guardando alle festività natalizie, la Società Filarmonica Giuseppe Verdi di Ronchi dei Legionari è pronta ad offrire alla comunità il suo tradizionale Concerto di Natale "Sorprese sotto l’Albero", in programma venerdì 8 dicembre alle ore 16 nella Chiesa di Maria Madre della Chiesa a Ronchi dei Legionari.

Oltre alle tre sezioni dell’associazione, ovvero la banda giovanile “Ottava Nota”, il Coro Misto e la Banda senior, saranno presenti anche i ragazzi della Comunità alloggio Cisi di Begliano che si esibiranno assieme alla banda cittadina. Il concerto è inserito nel cartellone di eventi natalizi Nativitas promosso dall’Usci. La Filarmonica esprime un grande ringraziamento il loro sostegno all'iniziativa, rivolto alla Bcc Venezia Giulia, ad Anbima e Usci, al parroco don Umberto Bottacin per l'ospitalità garantita in parrocchia e al Comune di Ronchi per il patrocinio.

“Vi aspettiamo numerosi per calarci insieme nell’atmosfera del Natale e scambiarci in musica gli auguri per le prossime festività - sono le parole rivolte alla cittadinanza dal presidente della Filarmonica, David Cusimano - quest’anno poi, la Verdi sta preparando, tra le altre, una preziosa sorpresa per il suo affezionato pubblico".

In questa occasione la banda suonerà per la prima volta la trascrizione fatta dal maestro Matteo Firmi del manoscritto “Pergoli”, composto da Guglielmo Kubik a Pola nel maggio del 1903, ritrovato e donato alla Verdi da Maurizio Onofri. "Questo speciale regalo ci ha permesso di scoprire un interessante frammento della nostra storia, nonché di far rivivere alcune pagine musicali cariche della piacevole spensieratezza di inizio Novecento” conclude Cusimano.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione