L'INIZIATIVA
Ronchi, concerto per aiutare il Gruppo Ambiente: fondi per gli animali

Venerdì 8 settembre il concerto a favore dell'associazione. I lavori sono necessari a migliorare le condizioni di permanenza degli animali.
Il rifugio per animali abbandonati di via Bugatto a Ronchi dei Legionari organizza un concerto per raccogliere fondi, per mettere a norma la propria sede. L'appuntamento, promosso dal Gruppo Ambiente della città, è fissato per venerdì 8 settembre, alle 20.30, in piazzetta Francesco Giuseppe. In caso di maltempo ci si sposterà all'auditorium comunale “Casa della cultura”. Per l'occasione si esibirà il gruppo corale Ensemble Romjan, diretto dalla maestra Silvia Pierotti.
Sarà un evento ad ingresso gratuito ad offerta libera, proprio per dare il proprio contributo a favore dell'associazione che, da moltissimi anni, si occupa della gestione del rifugio nella zona artigianale ronchese. Nei mesi passati, l'associazione animalista ha completato i lavori di rifacimento della sede, ma ora non può certamente fermarsi dovendo continuare a reperire risorse per far fronte ai precisi canoni di legge da rispettare.
Il Gruppo Ambiente ronchese è stato fondato neglii anni Settanta. Il sodalizio presieduto da Alberto Cassutti, è pronto ora a dare il via agli interventi di rifacimento dei box per i cani e del gattile esterno. Questa parte dei lavori, come detto, avviene dopo aver inaugurato, due anni orsono, la nuova e funzionale sede. "Servono alcune migliaia di euro e le casse non sono proprio floride come si vorrebbe - spiega Cassutti - ccco perché, come in altre occasioni, si chiede l'aiuto della gente, di chi ha a cuore le sorti di tanti cani e gatti abbandonati o senza famiglia".
La spesa è notevole e l’associazione dovrà utilizzare quasi tutte le proprie risorse finanziarie. L’obiettivo dei lavori è quello di migliorare al massimo le condizioni di vita degli animali ospitati, oltre a provvedere all'osservanza delle normative vigenti, sia sanitarie, sia urbanistiche. “Per questo motivo – sottolinea il presidente Cassutti – chiediamo alla collettività un importante aiuto, affinché il Gruppo Ambiente possa avere i fondi necessari a proseguire la propria attività ordinaria, ovvero la salvaguardia di cani e gatti abbandonati e rimanere un punto di riferimento per il mandamento e non solo”.
Il Gruppo Ambiente Onlus è molto conosciuto nella Bisiacaria. Nel suo rifugio ronchese, sono stati accolti, in tanti anni di vita, molti cani e gatti abbandonati o ceduti da privati, amici a quattro zampe provenienti dai comuni di tutta la provincia isontina. Si rinnova così anche l'appello per il reperimento di nuovi volontari. Le necessità maggiori riguardano le coperture dei turni giornalieri, soprattutto quelli mattutini, in cui si somministrano il cibo, le eventuali terapie agli animali ospiti e vengono eseguite le pulizie dei box e della struttura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
