i temi
Ronchi, la civica Borgia in Aula: «Vigileremo sui progetti della giunta»

La compagine di centrodestra legge il risultato del 12 giugno: «Continuiamo il lavoro».
Dopo l’insediamento della nuova giunta comunale, guidata dal sindaco Mauro Benvenuto, anche la lista civica Borgia ha commentato il risultato elettorale palesatosi ormai un mese fa. “Ci siamo presi un po’ di tempo per riflettere ed elaborare il risultato elettorale del 12 giugno scorso - così gli esponenti del centrodestra in una nota - che ci ha visti sicuramente protagonisti ma purtroppo sconfitti per una manciata di voti. È un gusto dolce amaro che ci rimane in bocca, consapevoli del buon lavoro fatto, ma dispiaciuti di aver mancato un risultato davvero storico, per così poco”.
Certamente è indubbio, mai la coalizione sostenuta anche da una lista civica aveva raggiunto a Ronchi percentuali come quelle di quest’ultima tornata elettorale, con una perdita notevole per il partito storicamente di maggioranza in zona, il Pd. “La nostra lista civica – continuano i sostenitori di Borgia - ha fatto da traino ai partiti del centrodestra, presentatisi tutti apertamente, con i loro simboli, e il nome di Vincenzo Borgia, stimato imprenditore da più di quarant’anni in città, ha coalizzato i tanti voti dei cittadini scontenti delle passate amministrazioni, e convinti che Ronchi necessitasse di un cambio di passo, e di nuovi amministratori”.
Come si muoverà in futuro il centrodestra ronchese? “Il risultato elettorale ci impone e stimola a continuare il lavoro che abbiamo iniziato, seppure da ora in avanti, dalla parte dell'opposizione. Abbiamo l’obbligo verso i tanti cittadini che ci hanno dato fiducia, apponendo il voto sul nostro candidato sindaco Vincenzo Borgia, di non tradire il mandato elettorale, portando innovazione, competenza, nuova visione, che indubbiamente avremmo realizzato con la nostra giunta. Dai banchi dell’opposizione non sarà facile, in quanto, in politica, i numeri contano”.
Per la civica, i temi da mettere in campo con urgenza sono la situazione economica e sociale della città sulla quale non ci si possono permettere errori e ritardi. Poi lo scostamento di bilancio, il tema dei costi energetici, i rapporti con le partecipate, viabilità, crisi economica, commercio di vicinato, mercato, scuola, arredo urbano, polo intermodale, crisi sociale, mancanza di centri di aggregazione. “Sono temi – commenta in chiusura - che la nuova amministrazione, ci auguriamo, coraggiosamente affronti da subito, per togliere la nostra città da quell’isolamento a cui è stata condannata nell’ultimo decennio".
"Da parte nostra, l’impegno che vogliamo manifestare da subito, è di essere vigili sui progetti che verranno messi in campo dalla giunta, e di farci promotori di azioni a esclusivo vantaggio dell’intera comunità ronchigina e del mandamento, nel pieno rispetto del nostro mandato elettorale”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
