Ronchi, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici commemora la partenza della Marcia su Fiume l'11 settembre

Ronchi, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici commemora la partenza della Marcia su Fiume l'11 settembre

LA CERIMONIA

Ronchi, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici commemora la partenza della Marcia su Fiume l'11 settembre

Di REDAZIONE • Pubblicato il 05 Set 2025
Copertina per Ronchi, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici commemora la partenza della Marcia su Fiume l'11 settembre

Il momento di ricordo davanti al monumento di via San Polo. Alle 19.30 saranno presentati all'Hotel Doge Inn due libri sugli itinerari legati alla figura di D'Annunzio.

Condividi
Tempo di lettura

Il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dai saggisti Cristiano Vignali e Roberto d'Amato, organizza due appuntamenti in occasione della commemorazione della Marcia su Fiume partita nella notte tra l'11 e il 12 settembre del 1919.

Giovedì 11 settembre, alle ore 18, si terrà a Ronchi dei Legionari, presso il monumento di via San Polo, la cerimonia di commemorazione della marcia dei Legionari guidati da Gabriele d'Annunzio (un simile momento si è svolto anche l'anno scorso, con la partecipazione di alcune autorità cittadine del mandamento). 

Alle 19.30, invece, si terrà presso la sala bar dell'Hotel Doge Inn la presentazione del libro dello studioso dannunziano Ruggero Morghen "Da Piazza San Sepolcro a Fiume Città di Vita" e quella della guida agli itinerari dannunziani in Friuli Venezia Giulia della scrittrice Laura Fiorentini. 

La mattina del 12 settembre, invece, all'altopiano di Tarnova in Slovenia si terrà una cerimonia commemorativa in onore, recita la nota degli organizzatori, «dei militi che in quella selva hanno difeso l'italianità della Venezia Giulia».

Gli orari delle cerimonie di Ronchi e Tarnova per motivi logistici ed organizzativi potrebbero subire delle variazioni; per partecipare conviene sempre meglio contattare gli organizzatori.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione