LA SERATA
Ronchi celebra San Vito, il rione nella cartolina di Federico Leban

Continua la tradizione nell'antico rione cittadino. La messa è stata celebrata nel giardino pubblico di via 24 maggio nell'ex Braida De Dottori.
La tradizione è stata rispettata. L’antico rione di San Vito ha onorato il suo patrono anche quest’anno con la celebrazione di una santa messa solenne che ha avuto luogo all’aperto nel parco comunale di via 24 maggio, posto nell’area dell’ex Braida De Dottori. La festa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la parrocchia di San Lorenzo, l’amministrazione comunale e la Pro Loco. A presiedere il rito è stato il parroco dell’unità pastorale monsignor Ignazio Sudoso.
La liturgia è stata sostenuta dal canto del coro Ermes Grion. “La festa di oggi ci chiede di dimostrarci capaci di guarire e sanare le ferite di un popolo come ha fatto San Vito – ha spiegato nell’omelia il parroco – ricordando le radici delle persone oltreché la tradizione. Il Vangelo ci mette così in contatto con le sorgenti della vita”. E ancora il sacerdote: “La figura di questo santo ci permette di ricordare il rapporto con Dio e con i nostri fratelli. Sono due dimensioni impossibili da scorporare".
"Il risultato è amare i fratelli come Dio. Osserviamo allora il Vangelo, viviamo come Gesù entrando in Dio. Amiamo come ha fatto San Vito nei confronti dei suoi fratelli, senza misura, senza obblighi ma donandoci attraverso solidarietà ed amicizia”. Dopo la benedizione finale, i presenti hanno ricevuto in dono la nuova cartolina prodotta dal fotografo e artista ronchese Federico Leban. Il lavoro riproduce in fotopittura “San Vido 1912” e in maniera particolare l’antica via San Nicolò – oggi via 24 Maggio – arteria centrale e cuore pulsante dell’antico rione.
La ricorrenza ha riunito molte persone native del posto con quelle attualmente residenti. Era presente anche il sindaco Mauro Benvenuto, assieme agli assessori Gianpaolo Martinelli, Alessandro Bassi e la consigliera Federica Bon. Al termine della celebrazione eucaristica i presenti hanno preso parte al rinfresco preparato dalla Pro Loco e dalle signore volontarie della parrocchia mentre il coro Grion ha intonato alcuni canti popolari che hanno impreziosito l’atmosfera festiva che non è stata smorzata nemmeno da una debolissima e passeggera pioggia.
Foto di Flavio Calligaris
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

_648c61b8c4344.jpeg)





Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
