il programma
Ronchi celebra la Libertà di stampa, panchina in memoria di Megalizzi

Domani la presentazione del progetto che ha coinvolto 70 ragazzi, domenica la panchina dedicata ad Antonio Megalizzi.
Nonostante fervano i preparativi per la prossima edizione del Festival del Giornalismo (in programma dal 13 al 18 giugno) l’associazione Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari continua a proporre sempre nuovi e interessanti appuntamenti. Sarà infatti un fine settimana molto denso quello che si sta avvicinando grazie alla sua prossimità con la Giornata mondiale della Libertà di stampa che ricorre il 3 maggio. Sabato 29 aprile alle 10, nell’Auditorium comunale Casa della Cultura di Ronchi verrà presentato “Linguaggi Leali: esercizi di legalità inclusiva”, il progetto che ha coinvolto 70 studenti delle classi del triennio degli istituti G. D’Annunzio e Max Fabiani di Gorizia.
A queste, dallo scorso novembre, sono stati proposti tre convegni su temi legati alla libertà di stampa, di espressione e sulla legalità al Kinemax di Gorizia. Successivamente, tra febbraio e aprile, sono stati sviluppati tre laboratori, uno sul linguaggio audiovisivo, uno sul fumetto e uno legato alla Passeggiata della libertà di stampa e di espressione nella cittadina bisiaca. E saranno proprio l’illustrazione dei risultati di queste attività ad animare la prima parte della giornata di sabato. Durante l’incontro, aperto al pubblico, verrà presentato anche il video “Legalità e Libertà: con gli occhi della Generazione Z”, realizzato proprio dalle classi IV e V A del liceo artistico.
Il tutto insieme al videomaker Gabriele Mancini che spiegherà l’evoluzione del lavoro e del progetto attuato insieme agli studenti tra febbraio e marzo. A seguire, alle 10.45, la mattinata proseguirà con l’inaugurazione della mostra “Fumetti in libertà”, ospitata all’interno del palazzo municipale (in corrispondenza dell’Ufficio Anagrafe) realizzata sempre dagli studenti del Fabiani in collaborazione con l’Associazione per la Valorizzazione delle arti visive “Illustra” di Monfalcone. Seguirà, alle 11.45, la Passeggiata a cura delle classi IV ATT e IV BTT dell’Istituto turistico in collaborazione con l’associazione “Benkadì – Area Educativa” di Staranzano: il punto di ritrovo sarà piazza dell’Unità d’Italia, davanti al palazzo municipale.
L’approdo finale, alle 12.30 circa, sarà in piazzetta Francesco Giuseppe I con una merenda e un momento conviviale assieme ai partecipanti. Domenica 30 aprile alle 11 si terrà invece al Parco Excelsior l’inaugurazione di una panchina dedicata ad Antonio Megalizzi, giornalista, scrittore, autore e speaker radiofonico, appassionato dell’Europa e vittima della strage dell’11 dicembre 2018 di Strasburgo. La panchina è stata realizzata grazie al supporto di Domini Legnami e l’iniziativa – che rientra nel progetto Panchine europee in ogni città ed è appoggiata dalla Gioventù federalista europea - è stata realizzata con il sostegno della Fondazione Antonio Megalizzi Ets di Trento che sarà presente all’inaugurazione.
A conclusione dell’evento si terrà un’esibizione della Banda della Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ronchi dei Legionari. Le due giornate sono state organizzate con il sostegno del Comune, mentre il progetto Linguaggi Leali è stato finanziato dalla Regione e dalla Fondazione Carigo con la collaborazione di Gabriele Mancini e delle associazioni “Benkadì” di Staranzano, Illustra e Libera-presidio "Marcella di Levrano" di Gorizia. Fondamentale inoltre il sostegno dell’Istituto di Istruzione secondaria superiore D’Annunzio-Fabiani di Gorizia, del Kinemax e del Palazzo del Cinema di Gorizia che hanno creduto nel valore del progetto proposto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
