Ronchi, Bragato punta il dito sulla macchina comunale: «Troppi cortocircuiti per i cittadini»

«È intento della nostra coalizione mettere in atto un progetto di crescita professionale e di valorizzazione delle competenze individuali».
Paese che vai usanza che trovi, dice il proverbio. Anzi, parlando di Ronchi dei Legionari meglio dire città, visto che recentemente le è stato riconosciuto questo titolo. Allora andiamo a parlare dell'apparato comunale cittadino. A proporre la riflessione è la candidata Sara Bragato la quale interviene per offrire delle risposte al “corto circuito” spesso riscontrato da singoli cittadini o da associazioni che hanno avuto modo di entrare in contatto con l'apparato comunale per avanzare richieste o proposte.
"Questi cittadini ci hanno riferito che la sensazione che spesso hanno tratto è che il personale non sia in grado di cogliere le direttive impartite dall'organo politico, con la conseguenza che le istanze non trovano adeguate risposte o adeguati tempi di risposta" dice Bragato. Che aria tira quindi in comune? Si vuol fare riferimento a delle carenze imputabili eventualmente all'amministrazione uscente?
La risposta sembra chiara: "Certamente porremo attenzione a quanto evidenziato dai cittadini, senza dimenticare tuttavia, sottolinea anche Annalisa Laurenti della lista Ronchi2030, che – come recentemente riportato anche dalla stampa – nella nostra regione negli ultimi anni si è assistito ad una cospicua perdita di personale nel pubblico impiego e che certe figure, soprattutto tecniche, sono difficili da reperire. Ci chiediamo inoltre se tale “corto circuito” sia imputabile unicamente a carenze riscontrabili nell’ambito della struttura organizzativa o piuttosto possa derivare anche da un mancato sostegno o inadeguatezza da parte dell'attuale compagine politica.
Certo, l'organizzazione comunale è una struttura complessa, soggetta a dinamiche articolate che talvolta danno luogo a problematiche di difficile soluzione, rispetto alle quali gli elementi chiave consistono nell'applicazione di regole comuni e nella costruzione di un buon sistema di comunicazione interna, ma da Ronchi 2030 giunge una riflessione finale: "Consapevoli di quanto il personale dipendente rappresenti il motore della macchina comunale, senza l’apporto del quale alcun programma politico può essere realizzato, è intento della nostra coalizione mettere in atto un progetto di crescita professionale e di valorizzazione delle competenze individuali, da realizzarsi mediante l’attivazione di una ricognizione delle criticità attualmente presenti nei vari servizi finalizzata all’efficientamento dei medesimi".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
