Ronchi, arte e frontiere: Ipa e Sap Fvg promuovono arte e frontiere tra mostra e lettura

Ronchi, arte e frontiere: Ipa e Sap Fvg promuovono arte e frontiere tra mostra e lettura

LE PROPOSTE

Ronchi, arte e frontiere: Ipa e Sap Fvg promuovono arte e frontiere tra mostra e lettura

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 08 Mag 2025
Copertina per Ronchi, arte e frontiere: Ipa e Sap Fvg promuovono arte e frontiere tra mostra e lettura

All’Hotel Major un doppio evento tra la mostra “PittaPoesia” e il libro “OltreFrontiera”: un dialogo tra espressione artistica e impegno internazionale.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comitato Locale I.P.A. di Monfalcone e il Sindacato Autonomo di Polizia S.a.p. regionale Friuli Venezia Giulia, presentano un evento culturale che si terrà venerdì 16 maggio alle ore 17.30 presso l’Hotel Major di Ronchi dei Legionari di via Pietro Micca 19.

Il programma prevede due momenti distinti e complementari, con l’inizio alle 17.30, dove verrà apertura della Mostra “PittaPoesia” con un “Omaggio agli Antichi Sumeri”. Un’esperienza artistica che fonde pittura e poesia ad un dialogo creativo tra due linguaggi espressivi. Protagonisti dell’esposizione sono il pittore Giorgio Bottò e il poeta Pierpaolo Freschi, che danno vita a un originale percorso di “PittaPoesia” ispirato all’antica civiltà sumera. I due artisti hanno dato luogo, nel territorio isontino della provincia di Gorizia, ad una sperimentazione -nelle loro creazioni artistiche- di connubio, relazioni tematiche tra le due espressioni di arte figurativa e di poesia.

La mostra sarà presentata dal professor Gennaro Maglie e tutte le opere saranno visibili presso la hall e nella sala ristorante dell’albergo.
Alle ore 18 inizierà invece la presentazione del libro “OltreFrontiera” di Giuseppe Colasanto, un’opera intensa ed attuale, frutto dell’esperienza sul campo dell’autore: un poliziotto, esperto di cooperazione internazionale e funzionario dell’International Centre for Migration Policy Development, attualmente operativo ad Amman, in Giordania, come Border Management Specialist.

“OltreFrontiera” è quindi un viaggio personale e professionale lungo i confini del mondo, tra missioni europee e riflessioni sul concetto stesso di frontiera.
Durante l’evento, interverranno anche altre voci, come quella di Lorenzo Tamaro, Segretario Regionale S.A.P e infine di Giorgio Bottò, Presidente del Comitato Locale I.P.A. Monfalcone.

L’incontro è aperto al pubblico, fino a esaurimento dei posti disponibili ed un’occasione per esplorare i confini – reali e simbolici – che attraversano la nostra epoca. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione