Ronchi approva le variazioni di bilancio, tra le novità la riduzione della Tari

Ronchi approva le variazioni di bilancio, tra le novità la riduzione della Tari

LE MISURE

Ronchi approva le variazioni di bilancio, tra le novità la riduzione della Tari

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 01 Set 2022
Copertina per Ronchi approva le variazioni di bilancio, tra le novità la riduzione della Tari

Le variazioni sono state deliberate per far fronte alle elezioni nazionali, alla riduzione della Tari e a temporanei servizi per lo stadio cittadino

Condividi
Tempo di lettura

Il consiglio comunale di Ronchi dei Legionari dello scorso 29 agosto ha approvato delle importanti variazioni al bilancio di previsione. Il bilancio di previsione finanziario infatti, può subire delle modifiche nel corso dell'esercizio di competenza e di cassa sia nella parte prima, relativa alle entrate, che nella parte seconda, relativa alle spese, per ciascuno degli esercizi considerati nel documento contabile. “La variazione apportata costituisce il secondo assestamento generale al bilancio di previsione 2022-2024 dall’insediamento di questa nuova amministrazione”, ha spiegato l’assessore al bilancio e vicesindaco Enrico Papais.

La prima variazione operata e all’ordine del giorno del consiglio comunale, è stata quella urgente ed attuata direttamente dalla giunta all’inizio del mese di agosto. Quella delibera, ratificata dal consiglio, ha approvato uno stanziamento, pari a 31.500 euro, per far fronte alle spese da sostenere per l’organizzazione e la gestione delle prossime elezioni politiche in programma per il prossimo 25 settembre. Si tratta di una cifra che sarà poi rimborsata dal ministero dell’interno. Anche la seconda variazione all’ordine del giorno ha riguardato le prossime elezioni politiche e ha riguardato la necessità di dotarsi di ulteriori tabelloni elettorali per i quali è stato ritenuto necessario attuare uno stanziamento d 40mila euro, per far fronte alla mancanza di un adeguato numero di metri richiesti. “Nella seconda variazione – spiega Papais - è inoltre presente uno stanziamento di spesa, di complessivi 63mila euro, necessari per il noleggio di tribune, bagni e spogliatoi da collocare nello stadio di calcio Lucca, a seguito della sospensione dei lavori di ristrutturazione”. L’amministrazione comunale ha dunque deciso di intervenire su questo tema al fine di assicurare, non solo lo svolgimento delle attività sportive delle diverse categorie del Ronchi calcio, ma anche per fornire adeguati impianti all’associazione, per garantire la più ampia fruibilità da parte della collettività, per far in modo che l’impianto possa riprendere, dopo un lungo periodo di fermo, la propria funzione, anche come punto di ritrovo e socializzazione di tutti gli sportivi e amanti dello sport.

È stata approvata poi la riduzione della terza rata, quella a saldo, della Tari. Tra le variazioni in parte corrente, sono rientrate le maggiori spese relative alla copertura del fondo per le minori entrate Tari. “L’amministrazione comunale ha infatti colto l’occasione, fornita dal Decreto Aiuti (D.L. n. 50/22) il quale, all’articolo 40, al comma 5, consente alle amministrazioni locali di usare parte dell’avanzo vincolato relativo al fondo Covid al fine di ridurre le tariffe della tassa rifiuti per il solo 2022” ha spiegato l’assessore competente. Facendo quindi riferimento ad una specifica tabella fornita dal ministero dell’economia, la quale indica il preciso importo utilizzabile per tale manovra, l’amministrazione ha deciso di usare il massimo consentito, ovvero la cifra di 134.229,32 euro. L’assessorato al bilancio, di concerto con l’intera giunta comunale, ha ritenuto di suddividere l’importo totale come segue in 110.743,35 euro a favore delle utenze domestiche mentre 23.485,97 euro da destinare a favore delle utenze non domestiche. Così facendo è stata determinata una riduzione sulla quota variabile pari al 12,70% per le famiglie e al 6% per le attività commerciali. 

Infine l’ultima variazione ha riguardato sia la parte corrente che la parte capitale del bilancio di previsione. Per quanto riguarda la parte corrente, le variazioni positive ammontano a 9.700 euro. Le variazioni negative invece, sono pari a 143.929,32 euro- composte soltanto da maggiori spese correnti - che riguardano, per la maggior parte, le spese per la riduzione della Tari. L’equilibrio di bilancio è garantito dall’applicazione dell’avanzo vincolato relativo al fondo Covid - pari a 134.229,32 - istituito dal decreto legge 34/2020. “Tra le spese correnti, risultano le maggiori spese - pari a 2200 euro - relative alla manutenzione degli automezzi della protezione civile, recentemente impiegati nello spegnimento degli incendi sul Carso” ha spiegato infine Papais. Per quanto concerne la parte in conto capitale del bilancio invece, cioè la più cospicua, l’importo complessivo delle variazioni è ammontato a 3 milioni e 250mila euro.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.



Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×