Ronchi, addio alle pozzanghere con un ingresso più sicuro per la scuola primaria ‘Vittorino da Feltre’

Ronchi, addio alle pozzanghere con un ingresso più sicuro per la scuola primaria ‘Vittorino da Feltre’

I LAVORI

Ronchi, addio alle pozzanghere con un ingresso più sicuro per la scuola primaria ‘Vittorino da Feltre’

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 26 Ago 2025
Copertina per Ronchi, addio alle pozzanghere con un ingresso più sicuro per la scuola primaria ‘Vittorino da Feltre’

L’amministrazione comunale interviene con un piano mirato di pulizia delle caditoie e la posa di materiale drenante per garantire sicurezza e decoro a bambini e famiglie.

Condividi
Tempo di lettura

Da anni, davanti alla scuola primaria "Vittorino da Feltre", le famiglie segnalavano un problema che, al verificarsi di ogni pioggia, tornava puntuale: delle grandi pozzanghere che si formavano lungo l’ingresso principale. Una situazione fastidiosa e, soprattutto per i bambini, poco sicura. La causa era chiara: la ghiaia del percorso interno aveva otturato completamente gli scoli, impedendo all’acqua di defluire correttamente. Nonostante i numerosi interventi di manutenzione avvenuti nel tempo con nuovi e frequenti riporti di ghiaia, il problema si ripresentava, diventando una criticità che ha richiesto una soluzione definitiva. Raccogliendo le segnalazioni delle famiglie e ascoltando le esigenze della scuola, l’Amministrazione Comunale ha deciso di intervenire con un approccio diverso.

«Grazie al lavoro dei nostri tecnici, coordinati dal responsabile Alessio Stacul, è stato studiato e messo in atto un piano mirato – sono le parole del sindaco Mauro Benvenuto - in prima battuta è stata effettuata la pulizia completa delle caditoie affidata a una ditta specializzata per liberare gli scoli dalle ostruzioni. In una seconda fase abbiamo provveduto alla posa di uno stabilizzato cioè un materiale che permette un drenaggio migliore, riducendo il rischio di ristagni e garantendo una superficie più solida. L’obiettivo è chiaro: eliminare definitivamente il problema».

«Nei prossimi giorni, con le prime piogge, potremo verificare se la soluzione adottata è quella giusta, speriamo che il risultato sia positivo – conclude il primo cittadino - il nostro obiettivo rimane la sicurezza dei nostri bambini accompagnata da un maggiore decoro per un luogo frequentato ogni giorno da alunni, genitori e insegnanti».

Foto di Enrico Valentinis

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione