Romans saluta Elvio Toso, l'addio con fisarmonica e le sue invenzioni

Romans saluta Elvio Toso, l'addio con fisarmonica e le sue invenzioni

il ricordo

Romans saluta Elvio Toso, l'addio con fisarmonica e le sue invenzioni

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 01 Ago 2023
Copertina per Romans saluta Elvio Toso, l'addio con fisarmonica e le sue invenzioni

Tantissimi questa mattina per salutare l'eclettico inventore, il saluto della famiglia: «La sua comunità gli è rimasta al fianco fino alla fine».

Condividi
Tempo di lettura

Questa mattina erano così tante le lacrime versate per Elvio Toso a Romans d’Isonzo che anche il cielo ne ha versata qualcuna, prima di asciugarsi. In una Sala Galupin gremita di parenti, amici, conoscenti e semplici estimatori, è stato dato l’ultimo addio all’eclettico personaggio scomparso la scorsa settimana a 78 anni. Un irrefrenabile inventore che amava divertirsi e far divertire gli altri, com’è stato ricordato con parole e gesti durante e dopo i funerali. In tanti non hanno voluto mancare, anche in cimitero.

Era l’uomo delle sfide, capace di “armare” la sua Mini di galleggianti per trasformarla in anfibia o toglierle le ruote per farla passare sui cavi tesi sopra il fiume. C’erano poi le bici, i trattori, i suoi amati camion con cui aveva macinato migliaia di chilometri quando era camionista. Tutti capitoli incredibili di una storia che è stata ricordata nel piccolo dalla famiglia, che ha ringraziato tutti i presenti per il grande affetto dimostrato oggi e nei giorni passati, dedicando le note della fisarmonica a questo addio.

Uno strumento, questo, che Toso amava suonare in compagnia per rallegrare i momenti e che anche grazie a esso continuerà a vivere dopo la sua scomparsa. Come ha detto don Nadir Pigato nella sua omelia, “Gesù ha garantito che la nostra vita terrena non si esaurisse qui, perché abbiamo in noi un seme di eternità che ci è stato dato”. Eternità donata all’uomo, secondo il testo biblico, grazie al battesimo anche se “la durezza della presenza di un corpo in una bara, purtroppo ci fa perdere a volte questa visione e anche questa fede”.

Alla fine, però, “è proprio la fede che ci sostiene in questi momenti”. In questo modo “la morte non ha l’ultima parola sulla nostra vita”, citando le parole di San Paolo. Agli interrogativi umani sul perché sia arrivata questa dipartita, la riposta per il sacerdote va ricercata quindi nella fede. Per coloro che hanno conosciuto Toso, aldilà dell’aspetto religioso, rimarrà vivido il ricordo del suo approccio alla vita: “Eravamo tutti estremamente convinti che con la tua eterna vitalità, avessi una particolare dispensa per i mali di questo mondo”.

Le parole sono state affidate a una lettera di una cara amica arrivata da Rovigo, rimarcando le grandi dote che il destino ha portato via: “Eri davvero una persona genuina, onesta, operosa, tanto semplice quanto speciale, dotata di grandi risorse e doti umani”. Un agire quotidiano, il suo, “che aveva come scopo fare del bene altrui, soprattutto ai più bisognosi e indifesi”. Un grande grazie per il calore ricevuto è stato espresso a nome della famiglia dalla nuora, Elisa Michelutt: “La sua comunità gli è rimasta al fianco fino alla fine”.

Affetto dimostrato anche una volta arrivati al campo santo, dove ad accogliere il corteo c’erano tre croci e alcune invenzioni dello stesso Toso. Un allestimento frutto del lavoro di alcuni abitanti del paese a lui affezionati, a cui hanno partecipato anche il figlio Alberto e il fratello Diego, strettisi alla vedova Anita davanti ai tanti accorsi. “Se dovessi parlare di te - riporta l’ultimo saluto letto - a chi non ti ha mai conosciuto, saprei bene cosa dire: sei una persona che non sa cosa sia la cattiveria, l’invidia o il rancore. Incarni serenità, ottimismo e spensieratezza”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione