oggi sono a monfalcone
Niente sfilata dopo mezzo secolo, a Romans la festa si fa comunque insieme ai commercianti
La banda del quaiat ha voluto celebrare la festa insieme ai negozi del paese, con un video pubblicato sui social.
L'anno scorso, la celebre sfilata di carnevale di Romans d'Isonzo riuscì a tenersi appena pochi giorni prima del lockdown. Quest'anno, invece, le norme anti-Covid dettate dalla situazione pandemica hanno impedito di mettere in scena la 53esima edizione delle kermesse. Un appuntamento atteso tutto l'anno da bambini e adulti, in particolare dai gruppi che si mettono in gioco per creare carri e costumi sempre nuovi. Se oggi, quindi, non è stato possibile sfilare per le vie del comune, lo si è fatto in un video girato dall’associazione La banda del quaiat (nella foto), che ha coinvolto una trentina di figuranti.
“Siamo il paese che ha da 50 anni il carnevale - racconta il presidente Enrico Valdemarin - e i commercianti e la popolazione ci ha sempre tenuto, visto questo momento così difficile per tutti, abbiamo pensato di portare un po’ di allegria a tutti loro. Da qui, è nata l’idea del video, insieme ai negozi e agli altri sodalizi, dedicando loro un sorriso”. L’obiettivo era lasciare un segno, aldilà dei vincoli imposti dal contenimento dei contagi. Proprio per evitare assembramenti, gli attori si sono dati il cambio davanti alla telecamera, girando le scene tra le vie e i locali, salutando gli esercenti.
Nonostante qualcuno fosse in quarantena o a casa ammalato, tanti hanno deciso di partecipare. Nessuno, peraltro, si sarebbe aspettato un’edizione simile dopo quella dell’anno scorso, quando il gruppo locale sfilò anche alla Notte di Buja, Gorizia, Villacco e la stessa Romans. Non fu possibile invece farlo a Monfalcone, a causa del sopraggiunto, primo dpcm dell’8 marzo. Ieri e oggi, invece, nella città dei cantieri i mascheranti sono presenti insieme ad altre nove realtà, partecipando alla sfilata statica organizzata nell’area pedonale del centro storico. Insieme a loro, anche tanti carristi del Veneto.
“Il loro risultato è frutto di mesi di preparazione e lavoro di squadra - commenta l’assessore allo sport, Matteo Gargaloni -, sono anni che rappresentano Romans d'Isonzo in regione e fuori dai suoi confini, vincendo premi e rendendo orgogliosa la nostra comunità. Qui il carnevale è una tradizione che grazie alla Pro loco e alle associazioni come il Quaiat fa lustro alla nostra realtà. Nell'Isontino è una delle sfilate più attese da grandi e piccini”. Ad aiutare con le riprese sono stati anche i volontari della Protezione civile, le forze dell’ordine e la Bcc di Staranzano e Villesse.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













