L'investimento
Romans d'Isonzo reagisce contro i ladri, in arrivo nuove telecamere su via Trieste
L'amministrazione comunale spenderà 15mila euro per l'installazione di nuovi dispositivi di sorveglianza, per rendere il paese più sicuro.
Sarà presto installato lungo via Roma, a Romans d'Isonzo, un nuovo varco di lettura targhe. Si tratta di telecamere che saranno posizionate in aree sensibili, con la possibilità di tenere in memoria per alcuni giorni i filmati registrati, da poter consultare nel caso le forze dell'ordine svolgessero delle indagini in zona. I dispositivi verranno installati in corrispondenza dell’accesso all’area dei laghetti e avranno un costo di oltre 15mila euro, stanziati ad aprile dall'Uti Collio Alto Isonzo. "In questo modo - spiega il sindaco Davide Furlan - stiamo andando a coprire tutte le aree di ingresso e uscita dal paese".
Appena poche settimane fa, il 18 settembre, una banda di rapinatori aveva fatto saltare in aria un bancomat poco distante. Con questo nuovo intervento, si amplia la rete di videosorveglianza sul territorio comunale, dopo un primo intervento nel 2013 che portò all'installazione di cinque telecamere tra il cimitero, il centro di raccolta e la palestra di via Atleti Azzurri d’Italia, funzionanti mediante ponte radio e antenna di ricezione installata sul locale campanile. A queste, quattro anni dopo si aggiunsero due varchi lungo via Palmanova nella frazione di Versa e in via Cjarbonaris nel capoluogo, situati sulla viabilità ordinaria di collegamento tra due ingressi autostradali. I dati vengono quindi trasferiti nel server in municipio, dove è installato il software di lettura targhe.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













