i preparativi
Romans pronta per la sfilata di Carnevale, pesa l'incognita meteo

La sfilata, prevista domenica pomeriggio per le vie del paese, sarà anticipata dal tradizionale Veglioncino Mascherato sabato alle 15.
Si scaldano i motori a Romans d’Isonzo in vista della tradizionale sfilata dei carri e gruppi folkloristici di Carnevale, prevista per domenica 11 febbraio. L’evento, giunto alla 58esima edizione e promosso dalla Pro loco con il patrocinio e il sostegno del Comune, prenderà il via alle ore 14. Il tragitto della sfilata è ormai il collaudato anello che parte da via Atleti Azzurri d’Italia, per proseguire su via XXV maggio, via Cividale, via delle Scuole, del Torre, via Latina, via Roma e quindi davanti la chiesa di Santa Maria Annunziata.
Da qui, i partecipanti rientreranno verso l’area del campo sportivo per la festa finale. Il palco della giuria e le relative premiazioni si terranno in piazza Candussi. Per quanto riguarda i partecipanti, sono attesi quattro carri e sette gruppi, oltre che il corpo bandistico Nereo Pastorutti di Manzano che aprirà la sfilata. Dei sette gruppi che si esibiranno, due sono gli storici di Romans, cioè “Gli Amici del Quaiat” e il gruppo allegorico “Igino Valdemarin 1965”: il primo presenterà al pubblico “Disco Inferno”, un vero e proprio tentativo di trasformare la piazza in festa in una discoteca infernale.
Il secondo, invece, metterà in scena un’opera ispirata al musical “Il Re Leone”, The Lion King – Circle of Life Musical Awards Gala, che si tenne nel 2018 a Broadway. Attesi inoltre: Staranzano con “Paleontology”, Colloredo di Prato con “Prati e Papaveri”, Strassoldo con “Pirati di seconda classe e l’APErla nera”, Terzo d’Aquileia con un tema e sorpresa, come anche Artegna. I carri che si alterneranno, invece, saranno quelli di Medeazza con “Willy Wonka e la fabbrica dei desideri”, Grions del Torre con “Il nostro Far West”, San Stino di Livenza con “C’era una volta” e, infine, Buja. Quest’ultima non ha ancora rivelato nulla su quello che il pubblico vedrà domenica.
Il dubbio principale ad oggi è quello relativo al meteo, visto che è prevista pioggia per domenica: «Siamo davvero tutti ottimisti e speranzosi – ha commentato l’assessore alla cultura di Romans, Alessia Tortolo – nel caso peggiore di pioggia battente saremo costretti ad annullare la sfilata, senza, purtroppo, rimandarla ad altre date. Ci auguriamo davvero che le previsione metereologiche migliorino nei prossimi giorni, anche perché il Carnevale, assieme alla fiera di Sant’Elisabetta, sono i due eventi principali che catalizzano l’attenzione di tutta la nostra cittadina».
La sfilata, ad ogni modo, sarà anticipata dal tradizionale “Veglioncino Mascherato”, previsto per sabato 10 febbraio alle ore 15 presso il palazzetto dello sport di via Atleti Azzurri d’Italia. L’ingresso sarà libero e «l’associazione sportiva di basket locale garantirà intrattenimento per i più piccoli, ma non solo. Romans è pronta ad accogliere più pubblico possibile per questa meravigliosa festa» - conclude Tortolo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
