LA CERIMONIA
Romans, l’omaggio del Prefetto Fedullo ai 25 internati nei lager, «medaglie d’onore alla memoria richiamo all'impegno collettivo»

Ricordati i residenti costretti ai campi di concentramento grazie alla ricerca storica del gruppo di ricerca dell'Anpi di Romans. Tra i presenti, il presidente del Tribunale Merluzzi e gli studenti del Comprensivo Macor.
In occasione della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale” istituita con la Legge 6 del 13 gennaio scorso, la Sala Parrocchiale “Monsignor Galupin” di Romans d’Isonzo ha ospitato una toccante cerimonia commemorativa presieduta dal Prefetto di Gorizia Ester Fedullo, alla presenza delle principali autorità civili e militari del territorio.
La scelta di consegnare le onorificenze proprio a Romans è stata motivata dalla volontà di onorare la memoria di 25 cittadini ivi residenti e dall’importante lavoro svolto dal gruppo di ricerca dell'Anpi di Romans che ha consentito di ricostruire le storie degli internati finora non rese pubbliche. La cerimonia è stata arricchita dalle riflessioni del Presidente del Tribunale di Gorizia Riccardo Merluzzi e dai pensieri degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Celso Macor” di Romans d’Isonzo.
Sono state consegnate le medaglie d’onore alla memoria di: Baldassi Armando, Bassano Ermenegildo, Bazzeu Giovanni, Bertoni Primo, Brandolin Angelo, Cabas Aldo, Covassi Stanislao, Cumin Fausto, Del Torre Tullio, Fornasari Guido, Franco Remigio, Godeas Basilio, Mezzorana Guglielmo, Narduzzi Eligio, Pantarotto Antonio, Papa Giuseppina, Petruz Antonio, Plez Redento, Pontel Antonio, Sigul Alberto, Spessot Luciano, Stallone Girolamo, Tedescato Maurizio, Valdemarin Egone e Zorzenon Argante. Alla cerimonia il Prefetto Fedullo ha sottolineato l’importanza di ricordare, di fronte alle nuove generazioni, questi episodi dolorosi che hanno segnato la storia della nostra Repubblica e che rappresentano un richiamo all’ impegno collettivo nel nome dei valori costituzionali di libertà, pace e democrazia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
