Romans, Micra lancia il progetto per nuovi operai specializzati

Romans, Micra lancia il progetto per nuovi operai specializzati

il corso

Romans, Micra lancia il progetto per nuovi operai specializzati

Di Redazione • Pubblicato il 10 Ott 2021
Copertina per Romans, Micra lancia il progetto per nuovi operai specializzati

Partnership tra il colosso Randstad e l'azienda. In programma attività di formazione per otto persone.

Condividi
Tempo di lettura

Offrire un’opportunità di formazione e lavoro, per diventare operatori specializzati su macchine utensili di tornitura e fresatura. È questo l’obiettivo della Micra Academy, nuovo percorso formativo a Romans d'Isonzo rivolto a otto candidati con formazione tecnica organizzato da Randstad, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, e da Micra, azienda leader nella produzione di particolari meccanici ad alta precisione destinati a vari settori industriali.

Il corso si svolgerà dal 3 al 23 novembre presso lo stabilimento dell'azienda in via Armentaressa 16, a Romans, per un totale di 120 ore di formazione. Al termine dell’Academy, quattro partecipanti saranno inseriti in azienda con un contratto di somministrazione. Il programma prevede lezioni di disegno tecnico, programmazione CNC, strumenti di misura e controllo dei pezzi, procedure di qualità, utensileria. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 ottobre 2021.

“Da sempre Randstad si impegna a formare i giovani talenti per avvicinarli alle aziende e favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro - dichiara Michael Jvancich, area manager di Randstad Italia -. La collaborazione con Micra permette a Randstad di creare un’importante occasione di training per i candidati nel territorio goriziano in cerca di un’opportunità facilitando l’incontro fra domanda e offerta di lavoro e realizzando il 'perfect match' tra candidato e azienda”.

“Micra dal 1991 raggiunge l’eccellenza nel campo della meccanica di precisione industriale e aeronautica grazie alle sue persone, a processi innovativi e tecnologie avanzate - Afferma Amos Pupin, Ceo di Micra srl -. La collaborazione con Randstad vuole dare la possibilità a giovani appassionati di meccanica di approfondire e perfezionare le proprie competenze e inserirsi nel mondo del lavoro”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione