A Romans partono i lavori in chiesa, servono nuove indagini

A Romans partono i lavori in chiesa, servono nuove indagini

Da lunedi

A Romans partono i lavori in chiesa, servono nuove indagini

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 19 Ott 2023
Copertina per A Romans partono i lavori in chiesa, servono nuove indagini

Soddisfazione da parte del parroco. A breve si conoscerà la data esatta di fine lavori, attesi da due anni.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo due anni dalla chiusura, partono i lavori per poter riaprire - entro alcuni mesi - la Chiesa di Santa Maria Annunziata di Romans. Sarà la ditta Faggion Antonio di Belvedere di Tese in provincia di Vicenza, ad eseguire gli interventi di restauro sotto la guida dell'ingegner Busetto di Pordenone e del capocantiere Pietro Hojda. Andiamo a ripercorrere i fatti.

A fine settembre 2021, è stato riscontrato un crollo di intonaco nella zona della cantoria. Una volta riscontrato il serio problema, l'allora neo parroco monsignor Michele Centomo, ha disposto la messa in sicurezza totale del luogo sacro che è stato chiuso al pubblico.

"È stato un crollo importante che ha imposto una verifica sulla sicurezza dell'intera struttura - spiega monsignor Centomo - ho convocato il consiglio pastorale e quello degli affari economici per analizzare la situazione che ci siamo trovati davanti". A dicembre 2021, è stata eseguita la termoscansione del soffitto dell'aula assembleare e del presbiterio. A seguito di ciò, è stato deciso di intervenire in maniera totale.

"Da lunedì 23 ottobre - continua il parroco - partiranno finalmente i complessi lavori di restauro. Si darà il via grazie al supporto della Curia, della Regione e con il contributo dell'8 per mille della Cei. Gli operai hanno coperto tutto inscatolando il pavimento e i banchi. Saranno salvaguardati anche i pregiati manufatti presenti in chiesa".

Presumibilmente, a giugno, l'Unità Pastorale di Romans, Versa e Fratta rivivrà le celebrazioni liturgiche nella dignità di cui necessitano. "Per me sarà come vivere un secondo ingresso. Gioiremo quando le porte della parrocchiale si riapriranno alla sua comunità e al parroco - conclude Centomo - si rivivrà finalmente la dimensione del cammino comunitario".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione