A Romans 'Arte e solidarietà per Gaza' raccoglie fondi per Emergency

A Romans 'Arte e solidarietà per Gaza' raccoglie fondi per Emergency

PER LE PERSONE COLPITE DAL CONFLITTO

A Romans 'Arte e solidarietà per Gaza' raccoglie fondi per Emergency

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 01 Nov 2025
Copertina per A Romans 'Arte e solidarietà per Gaza' raccoglie fondi per Emergency

Allestita in Casa Candussi Pasiani, la mostra di acquerelli di Manuel Grosso ripropone in pittura alcune delle immagini più strazianti della guerra.

Condividi
Tempo di lettura

Un' iniziativa artistica che vuole essere un gesto di umanità e un appello alla solidarietà. Questo il significato di “Arte e solidarietà per Gaza. Acquerelli per la vita con Emergency”, evento che vede coinvolti il Comune di Romans d'Isonzo, l'artista Manuel Grosso e il gruppo Gorizia-Monfalcone di Emergency. Si tratta di una mostra di acquerelli che l'artista, titolare del laboratorio Maninarte, sta realizzando a cadenza pressochè quotidiana per dare sostegno alle vittime di Gaza e nel contempo cercare di elaborare e darsi una spiegazione su quanto sta avvenendo.

L'esposizione, che verrà inaugurata venerdì 7 novembre alle 18.30 a Casa Candussi Pasiani, si configura in realtà come una sorta di asta benefica delle opere già visibili e prenotabili al link https://insieme.emergency.it/fundraisers/manuel-grosso. Durante la serata inaugurale della mostra, che resterà aperta fino al 29 novembre, interverranno lo stesso autore, Luca Crevatin (volontario di Emergency) e Anita Battistuta del gruppo Gorizia-Monfalcone dell'associazione.

Come spiega lo stesso Grosso, l'iniziativa intende «dare un aiuto concreto e immediato ad Emergency, finalizzato a soccorrere le vittime di Gaza. Non riesco ancora a credere che stiano succedendo cose così inumane, indicibili e non posso girare la testa da un'altra parte». L'artista ha così deciso di realizzare delle opere ogni due, tre giorni traducendo su carta alcune delle troppe immagini di guerra e disperazione disponibili online.

Per sostenere l'iniziativa umanitaria - che con 57 donazioni e un totale di 5790 euro, ha già superato l'obiettivo iniziale di 3000 euro – si possono acquistare gli acquerelli visibili anche sulla pagina facebook dell'artista oppure fare una semplice donazione.
Il valore di base di ogni acquerello, originale e unico, di dimensioni 30 per 40 centimetri, oscilla fra gli 80 e i 100 euro. Qualora si scelga l'acquerello visionandolo su internet, lo si può prenotare specificando il numero indicato nei post, comunicare poi la scelta e il proprio nominativo tramite messenger o whatsapp al numero 3495241037 per poi ricevere l'opera a fronte della donazione.

«Ho deciso di realizzare ogni due, tre giorni e finche non ci sarà un sostanziale miglioramento della situazione, un acquerello dedicato alle vittime di Gaza e, idealmente, a ogni vittima di sopruso e violenza», afferma Grosso, che aggiunge «Con questo progetto, allineandomi con fiducia alle frequenze dell’amore, mi auguro di poter dare un concreto contributo alla causa della pace».
Come anticipato, la mostra resterà aperta fino al 29 novembre secondo gli orari della biblioteca, con un' apertura straordinaria in concomitanza della fiera di Santa Elisabetta domenica 16 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×