Romans, in 200 si sfidano per aiutare gli altri nella Festa della solidarietà

Romans, in 200 si sfidano per aiutare gli altri nella Festa della solidarietà

la manifestazione

Romans, in 200 si sfidano per aiutare gli altri nella Festa della solidarietà

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 08 Lug 2023
Copertina per Romans, in 200 si sfidano per aiutare gli altri nella Festa della solidarietà

Lo scopo è donare il ricavato in beneficienza per sostenere la locale onlus Solidea, che aiuta le persone fragili e in difficoltà. Le attività.

Condividi
Tempo di lettura

Si rinnova il tradizionale appuntamento con sport e altruismo a Romans d’Isonzo, dove oggi si è conclusa la due giorni della Festa della solidarietà. Organizzata dal Comitato sport musica e solidarietà - con il supporto del Comune - da oltre 15 anni, la manifestazione è partita ieri mattina e terminerà ufficialmente oggi, sabato 8 luglio, alle 21.30 con la musica di Dj Elvis e Dj Dannj dopo aver coinvolto numerose associazione sportive e ludiche del territorio, destinando il ricavato in beneficenza.

Positivo il bilancio da parte del gruppo organizzatore, Chiara Fecchio, che rimarca come “lo scopo è donare il ricavato in beneficienza per sostenere la locale onlus Solidea, che fa cose importanti per le persone fragili e in difficoltà. Dall’anno scorso, inoltre, abbiamo devoluto parte anche alla Croce verde goriziana, che ci dà la sua presenza durante la festa”. Diverse le discipline tenutesi tra l’area della palestra, la bocciofila e il campo sportivo Calligaris, dal basket al tennistavolo.

Si sono disputate gare poi di calcio, tennis per bambini e adulti, briscola e bocce. Ieri si sono tenute le gare di pallacanestro 3 contro 3 e di carte, mentre alle 19 c’è stata la staffetta. Quindi spazio allo spettacolo del Mago Mark, per chiudere la serata con il concerto di Cindy & the Rock history band. Da questa mattina, invece, sono ripartite le attività e alle 20.30 ci sarà lo show comico Galantennis. In tutto, sono stati circa 200 gli iscritti alle varie gare.

Fecchio ha quindi rimarcato il lavoro portato avanti da Solidea, guidata da Piero Colugnati, per traspostare le persone anziane e le famiglie in difficoltà. A ottobre, quindi, ci sarà anche la castagnata del comitato, sempre per raccogliere fondi per beneficenza. Per quanto riguarda il torneo di calcio a 5, hanno partecipato sette squadre e la rappresentativa dei vigili del fuoco goriziani, la formazione più anziana, si è piazzata in quinta con in rosa anche l’assessore Alessio Bosch.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×