LA NOTIZIA
Roberta Demartin è di nuovo presidente di Fondazione Carigo

Già in carica prima di Bergamin, è stata negli anni vicepresidente e assessore della Provincia di Gorizia e sindaco di Moraro.
Dopo i quattro anni di presidenza di Alberto Bergamin, il cui incarico si è concluso ieri, la Fondazione Cassa di Risparmio Gorizia ha reso noto il nome della sua nuova guida: si tratta di Roberta Demartin, figura già nota presso l’ente in quanto sua presidente, prima dell’inizio del mandato Bergamin.
Numerosi gli altri incarichi svolti da Demartin nel corso degli anni al servizio del territorio, a cominciare dall’esperienza come sindaco di Moraro nella seconda metà degli anni Novanta fino alla vicepresidenza e all’assessorato della cultura della Provincia di Gorizia. Dal 2012 al 2017 è stata membro del Consiglio di indirizzo di Fondazione Carigo, per poi diventarne presidente fino al 2021.
Nella giornata di ieri il Consiglio di indirizzo l’ha nominata nuovamente presidente della Fondazione con dieci voti su sedici, preferendola all'altro candidato Georg Meyr, già direttore del dipartimento di scienze politiche e sociali all'Università di Trieste e consigliere per Carigo durante il primo mandato di Demartin. Con lei, nel Consiglio di amministrazione, entrano anche Pietro Becci, Paolo Buzzulini, Francesco Devetag e Sergio Orzan. Uscenti dal Consiglio, oltre a Bergamin, anche la vicepresidente Elisabetta Feresin e i consiglieri Marco Braida, Marco Bressan e Fabrizio Renato Russo.
In continuità con quanto portato avanti finora da Carigo sul territorio (negli ultimi tempi, anche nell'ottica di GO! 2025), Demartin ha già espresso tramite una nota la volontà di essere «come sempre non spettatori, ma attori del cambiamento». «Sono molto contenta e ringrazio della fiducia che mi è stata rinnovata», conclude la neopresidente.
Anche al nuovo consiglio sono attribuiti i compiti di amministrazione e gestione della Fondazione, nonché di proposta e di impulso dell’attività della Fondazione. Nella medesima sessione, il Consiglio di Indirizzo ha provveduto alla nomina dei componenti del Collegio dei Sindaci della Fondazione Carigo, il cui mandato avrà parimenti durata quadriennale. Il Collegio risulta così composto: Marco Bean, con funzione di Presidente, Fabio Lenhardt e Laura Ilaria Neri.
La Fondazione riafferma il proprio impegno statutario nella promozione dello sviluppo sociale, culturale ed economico della provincia di Gorizia. Quale ente non profit, essa opera perseguendo finalità di utilità pubblica e di interesse collettivo, sostenendo iniziative nei settori dell'arte, della cultura, della ricerca scientifica, dell'istruzione, della sanità e dell'assistenza sociale, conformemente alle aree di intervento definite dallo Statuto. «Sono molto contenta e ringrazio della fiducia che mi è stata rinnovata – commenta la neo presidente Demartin - si procede in continuità e come sempre non spettatori ma attori del cambiamento».
La neopresidente ha pure espresso profonda gratitudine al Consiglio di Amministrazione uscente, già presieduto dal Cavalier Alberto Bergamin e composto dalla Vice-presidente Elisabetta Feresin e dai Consiglieri Marco Braida, Marco Bressan e Fabrizio Renato Russo, per l'impegno profuso e i risultati conseguiti durante il loro mandato. Il loro operato ha permesso di consolidare il ruolo strategico della Fondazione, apportando un contributo tangibile e significativo allo sviluppo del territorio isontino.
Ha collaborato S.F.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
