Ritrovò statua rubata in Lussemburgo, militare di Romans premiato dal Papa

Ritrovò statua rubata in Lussemburgo, militare di Romans premiato dal Papa

il premio

Ritrovò statua rubata in Lussemburgo, militare di Romans premiato dal Papa

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 02 Giu 2022
Copertina per Ritrovò statua rubata in Lussemburgo, militare di Romans premiato dal Papa

Il riconoscimento al militare, dopo le indagini tra la Puglia e il Lussemburgo.

Condividi
Tempo di lettura

È stato protagonista di una delicata indagine, arrivando a ritrovare una statua trafugata oltre 40 anni fa. Luigi Biancuzzi, maresciallo del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Udine e residente a Romans d’Isonzo, è stato tra coloro che hanno scovato in Lussemburgo un’opera in legno risalente al Seicento che era scomparsa da Gallatone, in Puglia, nel 1981. Una ricerca che ha portato il militare a raggiungere il piccolo Paese europeo per perquisire, con la collaborazione della polizia locale, una casa d’aste.

Qui è riemersa la statua, dal valore stimato di 30mila euro, potendola così riportare a casa e nella sua comunità. Una storia avvenuta nel 2019, mettendo in luce l’impegno della Procura di Lecce che aveva emesso una rogatoria internazionale. La stessa figura del carabiniere ha assunto notorietà, tanto da ricevere un’importante onorificenza direttamente da Papa Francesco. Si tratta della Croce pro Ecclesia et Pontefice, generalmente consegnata a ufficiali dell’Arma ed esercito dai gradi di capitano in in sù.

Questa volta, però, si è voluto premiare l’impegno del carabinieri di Romans, impegnatosi per recuperare l’opera raffigurante San Vito, trafugata dalla chiesa della Collegiata di Santa Maria Assunta. Più che il valore economico, la sua importanza è devozionale per la comunità locale, per cui il Vaticano ha deciso per il riconoscimento. La medaglia è stata introdotta da Papa Leone XIII il 17 luglio 1888, inizialmente conferita a chi avesse aiutato e promosso, o collaborato attraverso altri mezzi, il suo giubileo.

Blancuzzi, classe 1976, si è arruolato nel 1998 e fino al 2009 è stato in servizio in Trentino Alto Adige. Oggi si trova in congedo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×