LA REUNION
I Pat Heaven ritornano con il loro rock, il concerto a Devetaki

Domenica alle 21 la band si esibirà al Balkan Express Da Miljo di Devetaki, il loro disco negli anni Ottanta ancora oggi di culto tra gli appassionati.
A praticamente trent’anni dallo scioglimento e dopo un disco registrato alla fine degli anni Ottanta, ancora oggi oggetto di culto per appassionati e collezionisti, ritornano insieme per due serate i Pat Heaven, la storica band fondata da Dario Trevisan a Ronchi dei Legionari nel lontano 1986. Il 20 agosto, gli artisti che hanno organizzato la reunion, saranno a Devetaki, frazione di Doberdò del Lago.
“È nato tutto da un invito ricevuto a primavera inoltrata – spiega Massimo Devitor, storico cantante della band – quando sono stato chiamato dall’Italian metal heroes festival 1980-1990, una sorta di festival di vecchie glorie del rock duro. Gli organizzatori hanno invitato anche noi in qualità di rappresentanti della nostra regione e in apertura dell’evento. Poi ho subito chiamato a Creta e ho raccontato dell’invito a Gian Andrea Garancini, amico che vive nell’isola greca da diversi anni. Lui mi ha detto subito ok, ho prenotato il volo”.
Massimo Devitor è un rinomato direttore di diversi cori della regione e ci ha raccontato un po’ di come il gruppo si è ritrovato. “Il resto è stato facile – continua Devitor - un giro di telefonate a musicisti che hanno continuato a supportarsi, nella buona e nella cattiva sorte, e la band sarà a lustro, nonostante un’unica prova per ovvi motivi, per le date di sabato 19 agosto in quel di Segnacco di Tarcento e di domenica 20 agosto, al Balkan Express Da Miljo di Devetaki”. Entrambe le serate saranno ad ingresso gratuito e si prevede già il tutto esaurito. All’evento parteciperanno tanti rockers bisiachi e isontini.
“Sarà proprio come in quella one night del 2015, l’ultima esibizione in elettrico, a Monfalcone, in un locale sullo stradone di Grado, quando la gente andava a parcheggiare… quasi a Grado” racconta entusiasta l’artista. Durante il cammino della band c’è stato un triste incidente di percorso: la malattia del fondatore, Dario Trevisan. Con il tempo una storia rock è diventata ancora prima una storia di amicizia, di sopravvivenza e di valori. “I vecchi compagni di viaggio che si stringono assieme a lui in ospedale e con il supporto del primario Gualterio Scaramella all’ospedale di San Polo gli fanno l’ultimo regalo: registrare la sua musica, per l’ultima volta, da malato terminale, sul letto dell’ospedale".
"Il resto è storia che va sulla Rai, sui Tg e sulla stampa nazionale” racconta Devitor. Dopo la dipartita di Trevisan, ha avuto luogo un mini tour in acustico nel 2017. Il maestro Massimo Devitor si rituffa poi nella direzione dei suoi cori e ognuno riprende la propria strada. “La frase ‘sarebbe bello che apriste voi il concerto’, sa ancora una volta di raduno, di adunata e di richiamo. Di uno stile di vita, prima ancora che una musica” insiste Devitor.
Nelle due serate, si esibiranno alla voce Devitor, Garancini alla batteria, Valerio Colella al basso. Dario Sain, il primo chitarrista, starà alla ritmica. Roby Gattolin – il monster guitar player come lo definiva lo stesso Trevisan – sarà la chitarra solista. Paolo Massarenti, special guest per la serata bisiaca, suonerà la chitarra. Infine Giulio Cocus, alle tastiere, è stato scelto dalla band per i suoi valori umani e generazionali, oltre che naturalmente musicali. “L’emozione c’è, ed è innegabile - conclude Devitor - che in tanti ricordano anche per l’apparizione nel film 'Zoran' di Matteo Oleotto, recitante nella parte del direttore del coro di Doberdò, ma ci sono soprattutto la voglia ed il piacere di tornare a suonare assieme”.
“Dalla fine degli anni Ottanta ne è passata di strada, noi poi eravamo avanti e suonavamo nell’allora Jugoslavia e pagati in Dinari, ma quando i Pat Heaven si rimettono in moto … beh, è impressionante l’entusiasmo e l’energia che questa magia genera ogni volta. C’è gente che mi chiama e mi dice prendo ferie, altri che organizzano motoraduni ad hoc, amici che non si vedono da una vita si ritrovano per un’ultima serata. Che poi, lo sappiamo benissimo… non sarà l’ultima!”. Tutto è pronto allora a Devetaki sarà ancora “Una notte.. in Heaven”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
