Ritornano gli appuntamenti con la politica, viaggi tra nomi e storia a Ronchi

Ritornano gli appuntamenti con la politica, viaggi tra nomi e storia a Ronchi

LA TERZA EDIZIONE

Ritornano gli appuntamenti con la politica, viaggi tra nomi e storia a Ronchi

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 04 Mar 2024
Copertina per Ritornano gli appuntamenti con la politica, viaggi tra nomi e storia a Ronchi

Il weekend dal 15 al 17 marzo offrirà sei incontri tra presentazioni di libri e conferenze, coinvolti anche Fogliano Redipuglia e Sagrado. Ecco gli appuntamenti.

Condividi
Tempo di lettura

Ritorna a Ronchi dei Legionari “Appuntamento con la politica che unisce”. Si tratta della terza edizione della rassegna culturale organizzata dall’associazione Leali delle Notizie, che gode del sostegno dei Comuni di Ronchi, Fogliano Redipuglia e Sagrado. L’iniziativa è stata presentata stamattina nella Sala Cragnolin del municipio. «Questa è una rassegna che focalizza la sua attenzione su variegati temi politici e fatti storici – sono le parole di Luca Perrino, presidente di Leali delle Notizie – possiamo considerarla una tappa di avvicinamento al nostro Festival del Giornalismo che si svolgerà dall’11 al 16 giugno prossimi e di cui vi sveleremo i dettagli nelle prossime settimane».

Sarà un weekend di sei incontri. Si comincerà venerdì 15 marzo alle 18 da Sagrado, dove nella sala polifunzionale di via Dante si terrà il dibattito “I giovani e la politica: prove di dialogo”. Si parlerà di approccio dei giovani alla politica ma anche di quanto e come la classe dirigente prende loro in considerazione. Interverranno la consigliera regionale delegata alla Parità, Anna Limpido ed Enrico Papais, vicesindaco di Ronchi. Modererà il nostro caporedattore Ivan Bianchi.

Nella stessa giornata, ma alle 20.30 nella sala della Biblioteca Marizza di Fogliano Redipuglia, verrà presentato il libro “Demetrio Volcic, oltre i confini”. Al tavolo, prenderanno la parola il direttore editoriale del Gruppo Nem, Paolo Possamai e Livio Semolič, membro del Monitoring Committee Interreg Italia-Slovenia. La giornalista Margherita Reguitti condurrà la serata. «Continua la collaborazione del nostro Comune con Leali – sono le parole di Cristiana Pisano, sindaco di Fogliano Redipuglia – associazione che ci tiene nel novero dei comuni amici e come luogo deputato alla presentazione di libri interessanti ed importanti».

La seconda giornata di eventi, quella del 16 marzo, avrà luogo a Ronchi dei Legionari dove, alle ore 18, all’auditorium comunale di Piazzetta dell’Emigrante, verrà dato spazio alla presentazione del libro “Aldo Moro e la politica, un destino e una vocazione” di Leonardo Brancaccio. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l’associazione Libertà,Territorio e Solidarietà, presieduta da Franco Brussa. A dialogare con l’autore sarà il direttore de Il Goriziano, Timothy Dissegna.

Nella stessa serata ma alle 20.30, la città bisiaca ospiterà la conferenza “Un’Europa senza confini?”. Vi prenderanno parte la vicepresidente della Regione istriana Jessica Acquavita, il presidente del movimento paneuropeo sloveno, Laris Gaiser e Paolo Polli, presidente di Apertamente. Modererà il giornalista Stefano Lusa. «Saranno una serie di eventi che riflettono la vitalità dell’associazione cittadina –commenta il sindaco di Ronchi, Mauro Benvenuto – una realtà che dà linfa vitale alle iniziative culturali cittadine. Il mettere al centro degli appuntamenti i temi politici, sociali e culturali, favorirà la riflessione sul valore della partecipazione al voto».

Domenica 17, la giornata finale della rassegna, proporrà la presentazione di “Concretamente. Prima le persone”, volume scritto dall’onorevole dem Paola De Micheli. Modera l’insegnante e giornalista Alessandra Guerra. Chiusura alle ore 19 con Luigi Crespi, autore del libro “Lo spin doctor. Memorie delle mie sette vite più una”. Lo scrittore dialogherà con la giornalista Elisabetta Pozzetto. Crespi è stato l’ideatore del “Contratto con gli italiani” che ha consacrato l’ascesa politica di Silvio Berlusconi nel 2001. Anche questi ultimi due appuntamenti avranno luogo all’auditorium comunale di Ronchi. Leali delle Notizie poi continuerà le sue attività con “Aspettando il Festival” dal 24 maggio al 2 giugno.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×