Ritorna la fiera del vinile al castello di Kromberk, inizia Vinilvečeri

Ritorna la fiera del vinile al castello di Kromberk, inizia Vinilvečeri

Goriški muzej

Ritorna la fiera del vinile al castello di Kromberk, inizia Vinilvečeri

Di Demetra Picco • Pubblicato il 08 Lug 2023
Copertina per Ritorna la fiera del vinile al castello di Kromberk, inizia Vinilvečeri

L’appuntamento è per martedì 11 luglio con 'Ernest Žnidarčič: gramofonske brazde, i solchi del grammofono'. Ci sarà anche il mercato del vinile.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue la quindicesima edizione delle conferenze a tema musicale “Vinilvečeri” 2023, con tre settimane nel mese di luglio, dalle 21 in poi, presso il castello di Kromberk. Il Goriški muzej, in collaborazione con Kud Morgan, associazione culturale che dal 2012 si occupa dell'organizzazione di festival musicali, cicli di concerti ed eventi individuali, per il quindicesimo anno consecutivo allestisce nel mese di luglio i “Vinilvečeri” accogliendo coloriti dibattiti di amanti e possessori di vinili.

Il tutto è sostenuto dal Comune di Nova Gorica. Una sola regola da rispettare: la musica deve essere riprodotta da un vinile o da un qualsiasi altro supporto sonoro analogico. L’appuntamento è quindi per martedì 11 luglio con “Ernest Žnidarčič: gramofonske brazde, i solchi del grammofono”. Il desiderio di conoscenza che tratteggia la strada verso la scoperta della musica tiene la mano di Ernest Žnidarčič da più di mezzo secolo. Žnidarčič colleziona soprattutto musica estera, musica creativa e alternativa.

Opere di ogni genere, prediligendo sfumature rock, jazz, reggae, folk, etno e classiche. Abitualmente presenta sfaccettature di generi stilisticamente differenti nei club o nei circoli a loro dedicati. Con questi presupposti si presenta anche all’evento dei “Vinilvečeri”, dove illustrerà il lascito di una curiosità che da sempre lo accompagna come un ricordo che non vuole essere dimenticato. Assisteremo alla riproduzione di vinili originali, un singolo e due LP di un gruppo rock americano degli anni settanta: i Television.

Band considerata tra i protagonisti della scena punk newyorkese degli anni settanta. Spazio poi a un gruppo anarco-punk olandese: i The Ex, che dal 1979 hanno spaziato anche nel free jazz, nella musica tribale e in quella sperimentale. E quindi una band che gioca in casa: i Laibach, gruppo sloveno di carattere industrial-elettronico, formatosi nel 1980 a Trbovlje. Lunedì 17 sarà invece il turno di Alja Kramar: Jože Privšek-Križanke-Cruciverba, quello seguente di Miha Zadnikar: Delavci, norci, profeti (položaj jazza sredi šestdesetih XX. stoletja).

Evento, quest’ultimo, dedicato a lavoratori, folli, profeti - status del jazz negli anni Sessanta del ventesimo secolo. Programma aggiuntivo: la tradizionale fiera del vinile usato. In caso di maltempo, la musica verrà riprodotta nell'atrio del castello. L’ingresso è libero. 


Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×