Ritorna il Torneo Internazionale ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’: Staranzano, Cervignano e Ronchi crocevia di baseball, giovani e culture

Ritorna il Torneo Internazionale ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’: Staranzano, Cervignano e Ronchi crocevia di baseball, giovani e culture

LA SECONDA EDIZIONE

Ritorna il Torneo Internazionale ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’: Staranzano, Cervignano e Ronchi crocevia di baseball, giovani e culture

Di REDAZIONE • Pubblicato il 18 Ago 2025
Copertina per Ritorna il Torneo Internazionale ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’: Staranzano, Cervignano e Ronchi crocevia di baseball, giovani e culture

Una trentina le formazioni under 12, 15 e 18 da sette Paesi europei. Mercoledì 20 agosto la cerimonia d’apertura, dal 21 a domenica 24 si disputeranno gli incontri.

Condividi
Tempo di lettura

Da mercoledì 20 a domenica 24 agosto Staranzano e Cervignano del Friuli si accenderanno con la passione del grande baseball giovanile internazionale: per il secondo anno consecutivo, i due tornei estivi più prestigiosi del Friuli Venezia Giulia, ossia quello organizzato dagli Staranzano Ducks in occasione della Sagra delle Raze e il “Summer Emotions” dei Tigers di Cervignano, si fonderanno in un’unica manifestazione che celebra sport, amicizia, passione e orgoglio del territorio.

La seconda edizione del Torneo Internazionale “Sagra de le Raze – Summer Emotions” porterà in Regione una trentina di formazioni suddivise in tre categorie (Under 12, Under 15 e Under 18), con giovani talenti provenienti da 7 Paesi: oltre all’Italia, Austria, Germania, Inghilterra, Repubblica Ceca, Ungheria e Bulgaria. Sarà accolto un totale di 500 partecipanti tra atleti, tecnici, genitori e tifosi, rendendo così il territorio un crocevia di sport, lingue e culture.

Il torneo prenderà ufficialmente il via mercoledì 20 agosto con la cerimonia di apertura delle ore 19: i giovani atleti sfileranno suddivisi per squadre e nazioni, dando vita a un vivace corteo che partirà dal campo da baseball di Staranzano, si snoderà attraverso le strade del centro e si concluderà con l’ingresso delle formazioni sul diamante dei Ducks. Seguiranno i saluti di benvenuto da parte delle autorità presenti: il sindaco di Staranzano Marco Fragiacomo, l’assessore allo sport Simone Campobasso, un rappresentante del Coni Fvg e un referente della Bbc Venezia Giuli; in seguito, la presentazione delle squadre partecipanti.

Le partite avranno inizio giovedì 21 agosto e si concluderanno domenica 24, con un intenso calendario di incontri che vedrà le squadre sfidarsi sui diamanti di Staranzano, Cervignano del Friuli e Ronchi dei Legionari. Gli incontri saranno aperti al pubblico, che potrà anche godere dell’offerta dei chioschi enogastronomici presenti durante l’intera manifestazione.

A scendere in campo, oltre a numerosi team italiani, vi saranno tre formazioni dall’Ungheria e tre dalla Bulgaria (di cui due dalla capitale Sofia), due dall’Austria (Vienna Beavers e Vienna Wonderers), due dalla Repubblica Ceca e una dalla Germania (Hedenheim an der Brenz). Dalla capitale inglese arriveranno i London Monarchs; assieme a loro avrebbero dovuto partecipare anche i London Arhcers, presenti nelle scorse edizioni, ma quest’anno dovutisi ritirare all’ultimo a causa di altri impegni.

«Il nostro obiettivo è da sempre quello di creare legami duraturi sul territorio e oltre i confini nazionali, offrendo opportunità di crescita ai giovani e alimentando una passione che, anche dopo oltre cinquant’anni, continua a coinvolgere nuove generazioni – dichiarano i vertici dello Staranzano Ducks – gli scambi internazionali rappresentano per noi un’importante occasione di sviluppo, non solo sportivo ma anche personale: promuovono lo spirito di squadra, il rispetto delle regole, l’amicizia e il divertimento. Sono questi i valori fondanti del torneo, che si propone anche come esperienza di scambio culturale e linguistico. Nei giorni della manifestazione, sui campi dei Ducks, dei Tigers e dei New Black Panthers si parleranno italiano, inglese, tedesco, ceco, bulgaro, spagnolo e ungherese, tutti uniti da un unico linguaggio comune: quello del baseball».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione