L'appuntamento
Ritorna in presenza e itinerante il calendario che racconta la Bisiacaria

Il tema per il 2022 è la festa ed è stato curato da Sergio Gregorin e Ivan Portelli. La presentazione a Ronchi ha fatto riprendere la tradizione del 'Calandario torsiolon'.
È stata presentata venerdì scorso nell'auditorium comunale di Ronchi dei Legionari la ventisettesima edizione del Calandario dei Paesi Bisiachi per il 2022. Grazie al patrocinio del Consorzio culturale del Monfalconese e all'amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari, rappresentata alla serata dall'assessore Mauro Benvenuto, ha concesso l'auditorium per la ripresa delle presentazioni itineranti dell'opera stessa.
“’Ndemo far festa”, questo il tema scelto dai due curatori quest'anno. "Un tema forse un po’ più leggero rispetto ai precedenti - ha evidenziato Sergio Gregorin durante la presentazione - ma che certamente fa parte a pieno titolo, per la sua importanza, della nostra cultura e della tradizione più schietta della nostra gente”.
Sergio Gregorin e Ivan Portelli hanno poi presentato al pubblico presente le peculiarità dell'edizione 2022 e alcuni passi sono stati letti da tre membri del Gruppo teatrale del Circolo stesso che hanno riportato i presenti indietro nel tempo. Il “calandario”, infatti, fin dalla sua prima pubblicazione, nel 1996, nato da un’idea di Armando Tomasin e di Dorino Fabris, si è presentato come uno strumento legato alle tradizioni, alla cultura della Bisiacaria, tanto da diventare, anno dopo anno, un atteso punto di riferimento per tutti.
A moderare i due autori è stato Flavio Gon, mentre il presidente del Circolo Brandl, Elisa Baldo, ha ringraziato tutti i presenti, i curatori e coloro che hanno collaborato dal momento che il calendario è opera corale che fa convergere in poche pagine, elementi preziosi, testimonianze singolari della Terra Bisiaca. Il calendario sarà mandato a tutte le parrocchie della Bisiacaria, alle amministrazioni comunali e sarà possibile trovarlo nelle librerie e nelle edicole del Mandamento.
Parole di merito per la pubblicazione sono state espresse dall'assessore Benvenuto per l'amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari, dall'assessore Nicola Pieri per il Comune di Turriaco, dal presidente del CCM Davide Iannis e dal vice presidente della Cassa Rurale FVG, Roberto Tonca presente assieme al Direttore Generale Andrea Musig.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
