A Salcano ritorna alla luce la Ringhiera di Wagner, crollata con il ponte

A Salcano ritorna alla luce la Ringhiera di Wagner, crollata con il ponte

era nell'isonzo

A Salcano ritorna alla luce la Ringhiera di Wagner, crollata con il ponte

Di Redazione • Pubblicato il 09 Apr 2023
Copertina per A Salcano ritorna alla luce la Ringhiera di Wagner, crollata con il ponte

L'opera sarà esposta al pubblico venerdì sera alla Villa Bartolomei, era caduta nell'Isonzo durante la Grande guerra.

Condividi
Tempo di lettura

Venerdì 14 aprile alle ore 19 nella Villa Bartolomei a Salcano (Pod vinogradi 2) sarà svelata per la prima volta al pubblico la ringhiera di Wagner, che si trovava sul ponte di Salcano e crollata nel fiume Isonzo durante la Grande guerra. I sommozzatori l'hanno recuperata proprio dal fiume in alcune parti, attualmente conservate nel museo regionale Goriški muzej Kromberk-Nova Gorica.

Gorazd Humar, un intenditore di costruzioni di ponti, durante la sua ricerca ha scoperto che la ringhiera dell'infrastruttura ferroviaria (considerato ancora ad oggi il ponte con l'arco in pietra più grande del mondo) era la stessa che l'architetto Otto Wagner ha fatto realizzare nel centro di Vienna su una delle linee della ferrovia urbana.

La storia della creazione e delle origini della ringhiera ha inspirato il museo a metterla in mostra, dove sarà inserita nel quadro storico del ponte di Salcano e della Prima guerra mondiale. L'ingegnere Humar con l'autrice della mostra Ines Beguš presenterà l'intero contesto della formazione, i designer, creatori e i materiali con cui è realizzata la ringhiera. Ingresso libero.

Foto: Katarina Brešan

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×