Ritorna a Gradisca d’Isonzo il Consiglio Comunale di ragazze e ragazzi, il 6 novembre la cerimonia ufficiale di insediamento

Ritorna a Gradisca d’Isonzo il Consiglio Comunale di ragazze e ragazzi, il 6 novembre la cerimonia ufficiale di insediamento

IL PROGETTO

Ritorna a Gradisca d’Isonzo il Consiglio Comunale di ragazze e ragazzi, il 6 novembre la cerimonia ufficiale di insediamento

Di REDAZIONE • Pubblicato il 29 Ott 2025
Copertina per Ritorna a Gradisca d’Isonzo il Consiglio Comunale di ragazze e ragazzi, il 6 novembre la cerimonia ufficiale di insediamento

L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con l’istituto comprensivo ‘della Torre-Verni’ e IoDeposito Ets. Incontri settimanali per favorire dialogo tra idee e azioni a beneficio della comunità.

Condividi
Tempo di lettura

È tutto pronto, a Gradisca d’Isonzo, per la cerimonia ufficiale di insediamento del nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. Il momento è previsto per giovedì 6 novembre alle ore 18, nella Sala del Consiglio di Palazzo Torriani.

Il progetto di partecipazione dei più giovani alla vita politica della cittadina, promosso dal Comune in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “della Torre-Verni” e IoDeposito Ets, riprende i lavori dopo diversi anni di stallo. Rivolto a tutte le studentesse e gli studenti della Scuola secondaria di primo grado di Gradisca d’Isonzo, esso rimane aperto alla partecipazione di nuovi e nuove componenti attraverso le commissioni tematiche, per ampliare il coinvolgimento e favorire la partecipazione attiva anche di chi non ricopre ruoli elettivi.

Dopo le attività propedeutiche iniziate nelle scorse settimane, che hanno visto il gruppo dei giovani consiglieri e consigliere riunirsi per conoscersi, lavorare in gruppo e riflettere sul significato del voto e della rappresentanza, il CCRR entrerà a breve ed ufficialmente nel vivo delle sue attività. Durante la cerimonia di insediamento, infatti, verranno presentati i nuovi rappresentanti e le nuove rappresentanti e saranno avviati i lavori del Consiglio, che proseguiranno con cadenza settimanale: ogni giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30 alla Scuola secondaria di primo grado “della Torre-Verni” e, in alcune occasioni, nel Municipio o in altri spazi cittadini.

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi si fonda su una metodologia innovativa, promossa da IoDeposito, che pone la parità di genere, la partecipazione e il pensiero critico al centro del percorso educativo. Non si parla più di “CCR” ma di “CCRR”: una “R” in più che rappresenta le ragazze, e con loro la necessità di una rappresentanza equa ed effettiva.

Attraverso attività di confronto, laboratori creativi e momenti di riflessione, le ragazze e i ragazzi imparano a esprimere le proprie idee e a riconoscere quelle altrui, a comprendere il valore del voto e i meccanismi che possono influenzarlo, come stereotipi o bias. La loro voce non è simbolica, ma effettiva: il progetto prevede infatti strumenti di co-budgeting e budget partecipativo, per trasformare le idee in azioni concrete a beneficio della comunità dialogando con le istituzioni.

«Siamo felici di riprendere, dopo tanti anni, un progetto così importante per la nostra comunità e per le nuove generazioni – dichiara il vicesindaco di Gradisca d’Isonzo Enzo Boscarol - il CCRR coinvolge le studentesse e gli studenti, offrendo loro un vero spazio di dialogo con le istituzioni e di partecipazione attiva alla vita cittadina. È un percorso che educa alla cittadinanza, al confronto e alla responsabilità. E quella nuova “R” di “ragazze” nel nome del Consiglio rappresenta un segno concreto di inclusione e parità, valori fondamentali per costruire insieme il futuro di Gradisca». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione