Ritorna la fiera del libro a Nova Gorica, musica e autori a Mesto knjige

Ritorna la fiera del libro a Nova Gorica, musica e autori a Mesto knjige

gli appuntamenti

Ritorna la fiera del libro a Nova Gorica, musica e autori a Mesto knjige

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 26 Ago 2023
Copertina per Ritorna la fiera del libro a Nova Gorica, musica e autori a Mesto knjige

Il festival si aprirà al Teatro nazionale Sng lunedì 4 settembre alle 18, con lo spettacolo Solitude. Appuntamenti letterari fino a venerdì 8 settembre.

Condividi
Tempo di lettura

Da lunedì 4 a venerdì 8 settembre, il centro di Nova Gorica sarà animato dall’ottava edizione del Festival e della Fiera del libro Mesto knjige (Città del libro). Si tratta del principale evento letterario del litorale Sloveno che quest’anno ha come sottotitolo “Transizione”, tema che intende sollecitare alla riflessione sulla permeabilità dei confini per quanto ben tracciati. Cosa succede quando un pensiero transita da una cultura all'altra? Come influisce la geografia sul passaggio delle idee e sulla costruzione di un'identità comune?

Come fanno gli antichi miti a transitare attraverso il tempo e a essere aggiornati di volta in volta per poter dire qualcosa sul mondo in cui viviamo? E, in fin dei conti, la letteratura stessa non è forse incentrata sul passaggio? Sono questi i temi che verranno snocciolati attraverso una mostra, uno spettacolo di marionette e un programma di accompagnamento che renderanno omaggio al cantautore e musicista Marko Brecelj (1951-2022) e ai suoi compagni di viaggio che in un modo o nell'altro sono (o erano) legati a Nova Gorica.

Il festival si aprirà al Teatro nazionale Sng lunedì 4 settembre alle 18, con lo spettacolo “Solitude”, tratto dall'album “Cocktail” da lui pubblicato nel 1974 cui seguirà, alle 19, l'inaugurazione della mostra a lui dedicata nel Museo Marko Brecelj proprio nel giorno in cui il poeta Ivan Volarič – Feo, con cui Brecelj aveva fondato il duo Zlati zubi, avrebbe festeggiato il suo 75esimo compleanno. 
La tradizionale Fiera si svolgerà in piazza Bevkov da martedì a venerdì e anche quest'anno offrirà un'ampia gamma di letteratura di editori sloveni e internazionali che offriranno libri nuovi a prezzi scontati.

Dal 4 all’8 settembre sarà dunque possibile visitare gli stand ogni giorno tra le 15.e le 21, mentre la sera si terranno incontri con gli autori, approfondimenti di temi di attualità ed eventi letterari, musicali oltre che di arti visive.
Quest'anno saranno presenti per la prima volta Slobodan Šnajder, Zorana Baković, Bojan Krivokapić, Dijana Matković, Marko Kravos, Federico Tenca Montini, Selma Skenderović, Alex Kama Devetak, Livio Isaac Sirovich, Manca Marinko, Milan Šelj e Marta Verginella. Autori già ospiti del festival torneranno a presentare le loro novità editoriali: “Akiles” nuovo romanzo di Mirt Komel, il racconto storico fantasy “Karlo e Stanko” di Marko Klavora.

Accanto a loro saranno presenti fra gli altri Tina Volarič e David Kožuh, Jernej Šček, i filosofi Primož Turk, Igor Bijuklič e Blaž Kosovel, il poeta Dejan Koban. Per consultare il programma completo della manifestazione si rimanda al sito online. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito a eccezione dello spettacolo di marionette Solitude presso l'Sng Nova Gorica (lunedì 4 settembre).

Foto Mesto knjige

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×