Ritorna la corsa degli alpini sul monte Calvario, attesi 300 iscritti a Gorizia

Ritorna la corsa degli alpini sul monte Calvario, attesi 300 iscritti a Gorizia

la gara

Ritorna la corsa degli alpini sul monte Calvario, attesi 300 iscritti a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 14 Nov 2023
Copertina per Ritorna la corsa degli alpini sul monte Calvario, attesi 300 iscritti a Gorizia

Ad oggi, sono 280 gli iscritti ma si punta a superarne le 300 entro la partenza, fissata alla Baita delle penne nere. Dislivello di 600 metri.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà ancora una volta una corsa in mezzo alla natura, quella che gli alpini di Gorizia hanno organizzato per domenica 19 novembre partendo da Lucinico. Ritorna con la nona edizione la Calvario Alpin Run-Memorial Tullio Poiana, che dalle 9.30 vedrà sfidarsi gli atleti lungo un circuito di 17 chilometri e con un dislivello di 600 metri. Ad oggi, sono 280 gli iscritti ma si punta a superarne le 300 entro la partenza, fissata alla Baita delle penne nere. C’è tempo infatti fino alla mattina stessa, in presenza e online.

“Questa manifestazione punta su elementi come la famiglia, il saper fare squadra, il piacere di stare insieme, quindi nel pieno rispetto dello spirito alpino. È una bella festa, in cui sono celebrati i valori dell’essere Alpini” ha commentato il sindaco, Rodolfo Ziberna. Il tutto rientra nei festeggiamenti dei cento anni della sezione Ana, che ha visto a fine ottobre la sfilata dei vari gruppi provinciali e non solo per le strade della città, ed è organizzato con il gruppo di Lucinico e Gruppo marciatori, sotto l’egida del Csi.

Rinnovata peraltro la collaborazione anche con lo Javni zavod za šport (ente sportivo pubblico) di Nova Gorica, così come la Corsa delle tre cime organizzata da quest’ultimo lo scorso weekend. La stessa direttrice, Aleksandra Fortin, ha all’attivo diverse partecipazioni e vittorie alla competizione. Gli organizzatori hanno quindi ricordato anche il supporto ottenuto dalla Cassa rurale del Friuli Venezia Giulia, azienda agricola Bortoluzzi, Torrefazione Gorizia e Dana sport. Ci saranno tre ore per completare il percorso.

Il capogruppo goriziano, Rino De Giovanna, ha quindi evidenziato che quest’anno il tracciato sterrato non sarà asciutto come l’anno scorso. Tutti gli atleti dovranno essere in possesso di certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera, valido alla data della gara, con copia da caricare su DataHealth durante la procedura d’iscrizione o inviandolo in allegato all’email a calvarioalpinrun@evodata.it. L’evento sportivo fa parte del calendario gare Fvg-Trail Running Tour 2023, in memoria del compianto ex alpino Poiana.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione