Ritorna il concorso Leali Young a Ronchi, giovani giornalisti ricordano Cristina

Premio Leali Young, giovani giornalisti ricordano Cristina a Ronchi

la presentazione

Premio Leali Young, giovani giornalisti ricordano Cristina a Ronchi

Di Redazione • Pubblicato il 10 Gen 2023
Copertina per Premio Leali Young, giovani giornalisti ricordano Cristina a Ronchi

Venerdì la presentazione del bando, l'anno scorso parteciparono 46 ragazzi da tutta Italia.

Condividi
Tempo di lettura

Leali delle Notizie presenterà venerdì, alle 10.30 in conferenza stampa, la seconda edizione del “Premio Leali Young - in memoria di Cristina Visintini” al palazzo municipale di Ronchi dei Legionari in piazza Unità d’Italia. L’associazione culturale ripropone con alcune grandi novità il concorso per giovani aspiranti giornalisti fra i 18 e i 30 anni residenti in tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di incentivare l’attività del giornalismo e di promuovere l’inserimento dei giovani nella professione.

Anche nel 2023 un apposito comitato scientifico formato da giornalisti esaminerà i lavori presentati dai partecipanti e il vincitore verrà poi premiato nel giorno dell’inaugurazione della IX edizione del Festival del Giornalismo, che si terrà a Ronchi dei Legionari dal 13 al 18 giugno. Il concorso è nato lo scorso anno quando in gennaio è partita la prima edizione del Premio Leali Young. "L’iniziativa è stata realizzata per ricordare la figura di Cristina Visintini – raccontano il presidente e la vicepresidente Luca Perrino e Giulia Micheluzzi –, giornalista e vicepresidente di Leali delle Notizie".

La collega "è scomparsa prematuramente nell’agosto del 2021, lasciando un grande vuoto all’interno dell’associazione e della comunità ronchese". Nel corso della sua vita, Cristina si è sempre battuta nella lotta al precariato della categoria dei giornalisti freelance e nella difesa dei diritti dei più giovani che intendono intraprendere la professione. Era innamorata del proprio mestiere e ha sempre incoraggiato i giovani a non arrendersi e a provare con coraggio a diventare dei giornalisti e a battersi per cambiare le norme che regolano la professione.

Un sistema che negli anni ha reso sempre più instabile il settore dell’informazione. La vincitrice della prima edizione del Premio Leali Young era stata Agnese Baini con un podcast dal titolo "È tutta una questione di salti". Una traccia audio in cui era stata illustrata la situazione carceraria in Italia con un focus sulla casa circondariale “Ernesto Mari” di Trieste. Nella scorsa edizione, oltre a lei, avevano partecipato altri 46 giovani aspiranti giornalisti provenienti da tutte le regioni d’Italia.

Un risultato notevole per l’associazione Leali delle Notizie che spera di vedere quest’anno una partecipazione anche maggiore. Il “Premio Leali Young – in memoria di Cristina Visintini” è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e appoggiato dal Comune di Ronchi dei Legionari. L’associazione si impegnerà ad aggiornare le informazioni sul bando negli spazi creati appositamente l’anno scorso per avvicinare con più facilità i giovani all’iniziativa. Nello specifico, le informazioni saranno reperibili sul sito nella sezione dedicata al Premio Leali Young, su Instagram e Facebook.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×