Rissa dopo il 2-2 tra Union Martignacco e UFM, il direttore sportivo friulano Cimenti finisce in ospedale

Rissa dopo il 2-2 tra Union Martignacco e UFM, il direttore sportivo Cimenti finisce in ospedale

L'EPISODIO

Rissa dopo il 2-2 tra Union Martignacco e UFM, il direttore sportivo Cimenti finisce in ospedale

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 06 Ott 2025
Copertina per Rissa dopo il 2-2 tra Union Martignacco e UFM, il direttore sportivo Cimenti finisce in ospedale

Il dirigente è stato colpito alla tempia negli spogliatoi. La società monfalconese condanna l’accaduto restando a disposizione di Forze dell'Ordine e autorità giudiziaria.

Condividi
Tempo di lettura

Un pareggio che si trasforma in una serata di paura. È finita con un’aggressione negli spogliatoi la partita del campionato regionale Juniores tra Union Martignacco e Union Fincantieri Monfalcone, disputata sabato 4 ottobre. Al fischio finale, il tabellino segna 2-2, ma la tensione in campo non si spegne. Pochi minuti dopo, infatti, nel corridoio che conduce agli spogliatoi, il clima si scalda fino a degenerare in violenza: Marco Cimenti, direttore sportivo della squadra di casa, viene colpito con un pugno alla tempia da una persona ancora da identificare.

Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, tutto sarebbe iniziato quando alcuni calciatori ospiti non inseriti in lista per la partita sono entrati nell’area riservata alle squadre, probabilmente per unirsi ai compagni dopo il fischio finale. Da lì, una discussione accesa avrebbe presto coinvolto più persone. Richiamato dal trambusto, Cimenti si sarebbe avvicinato per riportare la calma, invitando i ragazzi a moderare i toni. Anche l’arbitro, presente nei pressi degli spogliatoi, avrebbe intimato ai calciatori non autorizzati di allontanarsi. Ma gli animi, ormai, erano fuori controllo.

Tra urla e spintoni, un colpo improvviso ha centrato in pieno la tempia del dirigente, che è caduto a terra. Non è ancora chiaro se a sferrare il pugno sia stato un giocatore o un genitore presente nella zona degli spogliatoi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, chiamati subito dopo l’accaduto, che ora stanno lavorando per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e individuare il responsabile. Cimenti è stato soccorso e trasportato al Pronto soccorso di Udine, dove ha trascorso la notte in osservazione. Le sue condizioni non desterebbero particolare preoccupazione, ma la paura resta tanta.

Nella giornata di lunedì 6 ottobre, l’ASD Unione Fincantieri Monfalcone ha diffuso una nota ufficiale per commentare l’accaduto. Il presidente Rodolfo Lugli, rientrato in Italia dopo un viaggio all’estero, ha espresso vicinanza al dirigente colpito e garantito la piena collaborazione della società con le autorità e con la Federazione. «Esprimiamo la nostra solidarietà al dirigente Cimenti a seguito degli avvenimenti verificatisi al termine della partita Under 19 regionali Martignacco-UFM» – si legge nel comunicato. – «I valori di lealtà e rispetto hanno sempre guidato il nostro percorso sportivo insieme a tutti gli atleti e dirigenti tesserati. Abbiamo avviato una indagine interna per chiarire ogni dettaglio dell’episodio e ribadiamo la massima disponibilità e trasparenza con la Federazione e le autorità competenti».

Il club monfalconese ha inoltre sottolineato il proprio impegno «a tutelare i principi di fair play e a collaborare pienamente con tutte le istituzioni interessate affinché si arrivi a conclusioni chiare ed esaustive». La FIGC Friuli Venezia Giulia è stata informata dei fatti e, come da prassi, attende l’esito delle indagini per valutare eventuali provvedimenti disciplinari.

Un episodio che, ancora una volta, riaccende il dibattito sulla tensione crescente nei campionati giovanili, dove troppo spesso la passione sportiva sfocia in episodi di intolleranza e violenza. Mentre le indagini proseguono, resta l’amarezza per un pomeriggio che avrebbe dovuto essere di sport e condivisione, trasformato invece in un episodio che nulla ha a che vedere con i valori del calcio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×