I risparmi durante la pandemia salvano le finanze di Moraro, bilancio chiuso in extremis

I risparmi durante la pandemia salvano le finanze di Moraro, bilancio chiuso in extremis

stasera

I risparmi durante la pandemia salvano le finanze di Moraro, bilancio chiuso in extremis

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 30 Mar 2021
Copertina per I risparmi durante la pandemia salvano le finanze di Moraro, bilancio chiuso in extremis

Sarà discusso questa sera il bilancio comunale, chiuso con molte difficoltà. L'appello alla Regione per ottenere degli aiuti.

Condividi
Tempo di lettura

Si chiude per il rotto della cuffia il bilancio 2021 che questa sera sarà discusso in consiglio comunale a Moraro. Un documento che vede un pareggio attorno agli 800mila euro e che non contempla grandi spese, soprattutto sul versante delle opere pubbliche. Decisivo quest’anno per far quadrare i conti è stato il risparmio imposto dalla pandemia, che durante il lockdown della scorsa primavera ha fatto sì che tutti gli edifici pubblici rimanessero chiusi. Ma è una situazione fin troppo precaria per poter fare una programmazione mirata per il futuro, soprattutto se non arriveranno fondi dalla Regione, avverte il sindaco Umberto Colombo.

“Abbiamo chiuso il bilancio - spiega il primo cittadino - con i soldi a disposizione grazie alle spese inferiori avute rispetto agli altri anni. Logicamente, è un documento molto risicato, con il quale potremo fare molto poco se non con contributi regionali”. A complicare le cose, sottolinea Colombo, è la nuova legge sul costo del personale, che impone “un costo massimo del 30.7% sul budget e noi, malgrado siamo in quattro persone, siamo già al 30.04% e quindi siamo a l limite. Non abbiamo possibilità di assumere ma dovremmo migliorare l’Ufficio tecnico, che attualmente è in convenzione con Capriva. Le risorse, però, non ce lo permettono”.

Il sindaco non nasconde che questo “è un bilancio per arrivare fino a fine anno, senza fare grandi cose. Anzi, non faremo quasi niente se non avremo finanziamenti da Trieste”. Levati i contributi ricevuti dell’ultimo anno, le entrate si aggirano sui 750mila euro. Sul tema era già previsto un incontro nel capoluogo con l’assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ma all’ultimo è stato rinviato poiché la responsabile della ragioneria è risultata positiva. Lo stesso Colombo si trova ora in quarantena preventiva, nell’attesa di fare il tampone e una nuova data dovrà essere programmata. Nel frattempo, proseguono i lavori al campo sportivo, seguiti dall’Edr.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione