Più risorse per aiuti ai cittadini, altri 8mila euro di bonus a Ronchi

Più risorse per aiuti ai cittadini, altri 8mila euro di bonus a Ronchi

L'ASSESTAMENTO

Più risorse per aiuti ai cittadini, altri 8mila euro di bonus a Ronchi

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 22 Nov 2023
Copertina per Più risorse per aiuti ai cittadini, altri 8mila euro di bonus a Ronchi

Approvata l'ultima variazione di bilancio per circa 300mila euro. In arrivo fondi per strade, persone in difficoltà e sport.

Condividi
Tempo di lettura

Il Consiglio comunale di Ronchi dei Legionari, riunitosi lunedì scorso, ha approvato le ultime variazioni di bilancio dell'anno. "Con le misure approvate lunedì sera che molto probabilmente saranno le ultime per quest’anno così come prescritto dalla normativa vigente - spiega l'assessore alle finanze Enrico Papais (nella foto) - sono stati finanziati diversi interventi importanti per la nostra città, frutto di un grande lavoro di controllo dei vari capitoli di bilancio. Queste variazioni assumono anche una forte valenza politica poiché, con esse, l’amministrazione si conferma vicina alla cittadinanza, attenta al welfare, all'associazionismo e al settore dei lavori pubblici".

Andiamo nello specifico. Le spese in parte corrente ammontano a 187.026,87 euro, mentre in parte capitale (cioè gli investimenti) ammontano a quasi 300mila euro."Tra le spese più significative in parte corrente troviamo, ad esempio, l’acquisto di piastre per defibrillatori da installare in città per 2mila euro - sono le parole di Papais - poi ci sono 5mila euro che verranno trasferiti al comune di Monfalcone, in qualità di ente capofila, per l’inizio della fase progettuale del Distretto del commercio del Punto più a nord del Meditterraneo, del quale siamo membri insieme ad altri otto comuni, sette associazioni di categoria e due camere di commercio".

Per la parte corrente però, va sottolineato come l’amministrazione ronchese abbia deciso di integrare, attraverso ulteriori importanti risorse economiche, il budget inizialmente previsto per i Bonus Ticket e Tari, entrambi di 5mila euro. Si tratta di una ulteriore misura di 8mila euro - rispettivamente per 5mila e 3mila euro - portando così il totale a 18mila euro, ai quali vanno aggiunti anche i 50mila euro destinati al bonus energia stanziati con le precedenti variazioni.

"Era per noi importante dare una risposta alle molte domande di contributo che annualmente riceviamo - argomenta Papais - ci sembrava corretto far sentire la vicinanza dell’amministrazione in questo periodo non facile dal punto di vista economico". Sul lato investimenti, parte capitale dunque, l’amministrazione ha deciso di finanziare un vero e proprio “Pacchetto Sport” di 54.500 euro destinato a importanti acquisti per alcuni importanti impianti sportivi. Saranno finanziati interventi nel campo da baseball Gaspardis, nella sede del Pedale Ronchese - dove verrà sostituita la caldaia con una più efficiente - ma verranno acquistati anche due container da posizionare presso lo stadio di calcio Lucca, da destinare a spogliatoi per gli arbitri.

Per quanto riguarda la cultura, dal prossimo anno, andrà contabilizzato l’incasso del contributo dal Small project fund 2025, per complessivi 49.920 euro. In conclusione Papais annuncia che verranno finanziati importanti interventi dal punto di vista della sicurezza stradale. "Al fine di dare una prima, ma significativa risposta alle innumerevoli segnalazioni relative alla carenza di sicurezza sulle strade cittadine - aggiunge l'assessore alle finanze - la nostra amministrazione acquisterà una nuova strumentazione da destinare ai controlli della Polizia locale grazie a un finanziamento regionale ad hoc di 24.667,14 euro".

La cifra servirà a dotare la municipalità di nuovi impianti di videosorveglianza, sistemi di lettura delle targhe e alcuni cartelli luminosi lampeggianti da installare in diverse zone della città.

Continuando su questa materia, in Aula è stato deciso di finanziare anche la completa riqualificazione del tratto di strada di via Marconi che va dal viale Garibaldi all’intersezione con via Granatieri, nel rione di Vermegliano. L’intervento prevede l’asfaltatura del manto stradale, la realizzazione di un nuovo marciapiede - ora inesistente - e la creazione di un passaggio pedonale rialzato, adeguatamente illuminato, in prossimità del varco che Rfi dovrebbe aprire sul lato ferrovia per accedere ai binari. Tutto ciò avrà l'obiettivo di mettere in sicurezza i molti pedoni e pendolari della stazione che quotidianamente frequentano la zona. A commentare l'annuncio della realizzazione di questa ultima opera, è intervenuto anche il consigliere comunale del Pd, Savio Cumin.

"La futura predisposizione da parte di Rete Ferroviaria Italiana di un attraversamento pedonale di collegamento all'interno del sedime ferroviario con il secondo binario della stazione di Ronchi Nord - sono le parole di Cumin - è un intervento assolutamente necessario, già segnalato nel 2018 da alcuni studenti e lavoratori pendolari, che era stato recepito nel corso dell'anno seguente dalla precedente amministrazione con un progetto interno, presentato e accolto da Rfi e un primo parziale stanziamento di fondi comunali per 55mila euro". Negli anni successivi, malgrado le sollecitazioni dell'amministrazione comunale, l'opera si è arenata.

"Nel 2021 - continua Cumin - il gruppo consiliare del Pd aveva presentato una interrogazione al sindaco di allora Livio Vecchiet in merito ai motivi del mancato avvio dei lavori. Anche in sede di approvazione del bilancio 2023, avevo ritenuto di intervenire personalmente, sia in consiglio comunale che sulla stampa locale, per ribadire l'importanza di questo intervento, avente quale obbiettivo la limitazione dei disagi giornalieri causati dalle lunghe attese dei pedoni, in procinto di utilizzare il treno, a seguito dell'impedimento al transito dopo la chiusura del passaggio livello per diverse ore nel corso della giornata".

In sostanza, per il dem, va apprezzata con soddisfazione la considerevole cifra inserita dalla giunta nell' assestamento approvato ad inizio settimana.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione