il riconoscimento
Scopre una jeep rubata e risolve il caso, premio all'ispettore Moresan di Ronchi

A consegnarlo il Circolo dei 13, ovvero la libera Associazione delle Polizie municipali del Triveneto. L'indagine durata quattro giorni.
Una lunga attività di indagine unita a un acume investigativo ha portato l’ispettore capo Mauro Moresan, in servizio a Ronchi dei Legionari, a essere insignito del premio “Sicurezza urbana”: è l'unico nell’ex provincia di Gorizia, ricevendo il titolo durante la festa a livello Triveneto assieme al Caschetto d’oro. A consegnarlo il Circolo dei 13, ovvero la libera Associazione delle Polizie municipali del Triveneto che da oltre trent’anni è attiva nell’aggiornamento professionale e favorisce la piena affermazione dell’identità e del ruolo degli operatori di Polizia locale.
Espressione di quanti, agenti e ufficiali dei Corpi di polizia locale del Nordest, si riconoscono in una professione complessa e impegnativa, il Circolo è osservatore e interlocutore attento nel settore specifico a livello locale e nazionale. «Verificata la presenza di un veicolo in sosta in area pubblica privo di targhe, si prodigava a interrogare la banca dati e individuava la targa del veicolo tramite il numero di telaio impresso sul parabrezza», così si legge nella motivazione. «A seguire anche il proprietario del mezzo veniva prontamente interpellato supponendo avesse subito il furto del mezzo. Lo stesso invece confermava il pieno possesso e disponibilità del proprio veicolo».
«Si procedeva pertanto al fermo del mezzo ipotizzando che il numero di telaio fosse falso. Con sorpresa il conducente si presentava spontaneamente in Comando e dalle dichiarazioni emergeva l'attività delittuosa posta in essere fino ad addivenire alla riconsegna del mezzo al legittimo proprietario. Chiara dimostrazione di spiccato acume investigativo, determinazione e dedizione non comune al lavoro», ancora la motivazione. In sostanza, Moresan si trovava a novembre 2023 nel parcheggio del supermercato di Vermegliano, all’interno del quale era parcheggiato un Land Rover senza targa.
«La verifica del telaio dava come risultato, dalla banca dati, un mezzo in provincia di Forlì. Il numero era stato copiato e il veicolo era stato rubato», così la comandante Paola Trinco. Moresan ha lavorato per quattro giorni per scoprire cos’era successo, ovvero un oggetto di furto che, recuperato dalla polizia slovena, era stato recuperato per conto del proprietario dalle persone sbagliate che avevano tentato un ulteriore furto. La Locale ha proceduto immediatamente al fermo amministrativo cercando di fare chiarezza sul caso e chiedendo aiuto anche alla banca dati della Polizia stradale di Palmanova e Trieste.
Al termine delle indagini il veicolo, di circa 60mila euro di valore, è stato tornato al proprietario con l’obbligo di rimettere il numero di telaio originale e non quello falso che corrispondeva a un veicolo dello stesso modello, colore e anno di quello rubato. «Una forte emozione - racconta Morisan – soprattutto perché è l’attività per la quale siamo formati e lavoriamo quotidianamente. Per noi piccoli comandi locali, che dobbiamo lavorare con un ridotto numero di personale e spesso tra mille difficoltà, sono soddisfazioni», conclude Morisan.
Soddisfazione del sindaco, Mauro Benvenuto: «Siamo onorati del contributo significativo del nostro ispettore di Polizia locale. Il ruolo della nostra Polizia locale, attraverso gli sforzi, le strategie e i risultati, contribuisce al miglioramento della sicurezza nella nostra comunità. Voglio rimarcare questo successo dell'ispettore e l'importanza del suo impegno nell'assicurare un ambiente urbano più sicuro per tutti i cittadini», conclude Benvenuto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
