la rabbia
A rischio gli alberi in piazza della Repubblica, protesta a Monfalcone

Sit-in questa mattina contro la decisione della giunta. Morsolin: «Abbiamo perso 700 alberi».
Sit-in in mattinata per “difendere gli alberi di piazza della Repubblica” a Monfalcone. Una presenza non solo politica ma anche culturale, vista la partecipazione non solo della candidata sindaco Cristiana Morsolin ma anche l'associazione Monfalcone interetnica (Ami). “Quando questi alberi sono stati piantati la principale critica era che gli stessi erano piccoli e non facevano ombra”, ha precisato la stessa Morsolin. “Ora sono cresciuti e l’ombra c’è. Ma la nuova idea di Monfalcone non prevede più queste piante. Cinque anni fa eravamo sempre in piazza contro l’eliminazione delle panchine, ora per difendere gli alberi”.
Secondo la candidata, “non sono bastati due anni di pandemia e ora si vuole togliere ancora uno spazio di socialità. Abbiamo perso settecento alberi – accusa – e dov’è il verde che era stato promesso? Il messaggio politico che si vuole dare è che le persone in piazza non si devono incontrare. La nostra idea è che non si devono tagliare queste piante”.
Non ha mancato di dare la propria opinione anche il presidente di Legambiente Monfalcone, Michele Tonzar. “Il verde è un elemento che sempre più viene tenuto in considerazione per affrontare i grandi problemi come i cambiamenti climatici. Gli alberi aiutano immensamente il benessere delle persone che abitano le città, sequestrano l’anidride carbonica e proteggono dalle isole di calore”. L'associazione ha ricordato di aver presentato le proprie osservazioni al progetto di modifica della piazza. “Non ci sembra che mettere mano in modo così radicale alla piazza a pochi anni dagli ultimi lavori importanti sia intelligente. Sono soldi pubblici sprecati”.
Pronta la replica dell’amministrazione. “Per salvare i lecci dal cantiere di lavoro, gli alberi saranno trapiantati sempre nel contesto urbano, principalmente in giardino benessere 2 e 1”. “Il verde però non scomparirà dal cuore cittadino, anzi. In piazza Unità sarà raddoppiato, in piazza della Repubblica sarà realizzata un'aiuola floreale e altro verde andrà a valorizzare la nuova bellissima fontana”. La superficie verde “è raddoppiata e passa a un totale di circa 3600 metri quadri mentre qualche esemplare andrà a Marina Nova. In piazza, oltre all’aiuola prevista lungo la nuova vasca saranno previste fioriere di arredo urbano, con alberi lungo i due lati lunghi della piazza Repubblica davanti agli edifici”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.







Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
