Riqualificazione delle case popolari: arrivano 2,1 milioni all'Ater di Gorizia

Riqualificazione delle case popolari: arrivano 2,1 milioni all'Ater di Gorizia

i fondi

Riqualificazione delle case popolari: arrivano 2,1 milioni all'Ater di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 10 Mar 2024
Copertina per Riqualificazione delle case popolari: arrivano 2,1 milioni all'Ater di Gorizia

Risorse destinate a interventi volti all'efficientamento energetico e per un miglioramento qualitativo del patrimonio edilizio, 15 milioni in totale.

Condividi
Tempo di lettura

La giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, ha stabilito il riparto annuale delle risorse destinate al Fondo sociale per l'esercizio 2024 a favore delle Ater regionali che ammonta a 15 milioni di euro. Nel dettaglio, all'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale di Gorizia vanno 2.118.172,00 euro, a quella di Pordenone 2.255.754,00, a Trieste 6.552.242,00 e 4.073.832,00 euro a Udine.

«Si tratta di risorse - ha commentato Amirante - per interventi volti all'efficientamento energetico e per un miglioramento qualitativo del patrimonio edilizio esistente che incrementano anche la capacità di risposta delle Ater. La stretta sinergia fra queste ultime e la Regione sta portando, infatti, anche grazie ai fondi messi a disposizione dal Pnrr, ad un continuo lavoro di rigenerazione del proprio patrimonio immobiliare edilizio a favore di modelli di edilizia contemporanei».

Modelli, precisa, «per nulla energivori, a zero impatto sull'ambiente e con la possibilità di accrescere il numero degli alloggi a disposizione per dare risposte alle tante istanze che provengono dal territorio». La giunta regionale ha ripartito le risorse destinate al Fondo sociale sulla base di una proposta presentata dalle Ater, adottata in sede di Conferenza del sistema regionale delle Ater e basata su tre parametri rilevati al 31 dicembre 2023 (numero alloggi, fabbisogno abitativo e minori introiti da canoni) che hanno determinato un fabbisogno in percentuale per ciascuna Azienda.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione