il progetto
Recupero del Borc da Ocjis, progetto presentato ai cittadini a Romans
_65411f07c1ecb.png)
Giovedì la presentazione del piano alla cittadinanza. Tra gli obiettivi c'è l'ammodernamento degli spazi pedonali e la revisione della strada.
Appuntamento in municipio per l'intera cittadinanza di Romans d'Isonzo, in occasione della presentazione del progetto di riqualificazione di via Giuseppe Ferdinando del Torre. L'incontro è previsto per giovedì 2 novembre alle 19, presso la sala consiliare del municipio, situata in via La Centa 6. L'opera è il risultato di una dettagliata fase di studio di fattibilità tecnica ed economica, cruciale per la realizzazione di opere pubbliche e rappresenta un passo preliminare per comprendere la fattibilità del progetto.
Il progetto di riqualificazione di via Giuseppe Ferdinando del Torre, conosciuto anche come "Borc da Ocjis", ha diversi obiettivi chiave. In primo luogo, mira all'ammodernamento degli spazi pedonali, concentrandosi sulla sicurezza e sull'accessibilità. Questo include il rifacimento dei marciapiedi e la rimozione delle barriere architettoniche. Inoltre, si prevede una revisione dell'asse stradale e la creazione di aree di parcheggio per supportare le attività commerciali della zona.
Tutto ciò sarà realizzato con attenzione all'arredo urbano, mantenendo un rispetto per la storia del paese, soprattutto nella zona storicamente del borgo. Il progetto è finanziato attraverso contributi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e fondi comunali, in linea con il Programma comunale di rigenerazione del borgo urbano e del Piano di abbattimento barriere architettoniche. A prendere la parola saranno l'assessore ai Lavori pubblici Francesca Bellanca, i progettisti dello Studio associato Altieri-Ientile architetti Nicola Altieri e Roberto Ientile.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
