Caso moschee, Comune prende tempo su ripresa delle preghiere a Monfalcone

Caso moschee, Comune prende tempo su ripresa delle preghiere a Monfalcone

LA RISPOSTA

Caso moschee, Comune prende tempo su ripresa delle preghiere a Monfalcone

Di REDAZIONE • Pubblicato il 05 Mar 2024
Copertina per Caso moschee, Comune prende tempo su ripresa delle preghiere a Monfalcone

Il sindaco Cisint sottolinea come «il nodo fondamentale è la difesa dello stato di diritto, delle leggi e del convivere civile e della legalità». Per ora nessuna risposta dai centri islamici.

Condividi
Tempo di lettura

In merito alla vicenda della chiusura dei due centri islamici, il Comune di Monfalcone ha inviato la risposta alla nota pervenuta dal legale patrocinatore delle due strutture. Lo si apprende da una nota stampa inviata dal Comune. Nella missiva dell’ente, ricordato quanto previsto dalle ordinanze emesse dall’amministrazione comunale e dal decreto del presidente della seconda sezione del Consiglio di Stato, si rileva che «non si comprende che veste debba assumere il termine "confronto"» in relazione a «tutte le iniziative e le misure adeguate e idonee ad evitare ogni possibile pericolo alla incolumità delle persone e delle cose, riferite ad un fabbricato-locale».

Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha così commentato: «Voglio smentire nel modo più assoluto che l’azione posta in essere dall’amministrazione sia attinente alla questione “libertà religiosa”, in quanto concerne il rispetto delle norme urbanistiche e quelle relative all’ordine, alla sicurezza e all’incolumità pubblica». «Il nodo fondamentale è la difesa dello stato di diritto e delle leggi che devono avere valore obbligatorio, imparziale e universale -conclude Cisint - nell’interesse generale del convivere civile e della legalità». Ad ora, contattati dalla nostra redazione, non c'è stata alcuna risposta dai responsabili dei centri isalmici cittadini.

Notizia in aggiornamento

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione