Ripartono le attività al canile di Lucinico con la nuova gestione e si amplia l'organico

Ripartono le attività al canile di Lucinico con la nuova gestione e si amplia l'organico

la visita

Ripartono le attività al canile di Lucinico con la nuova gestione e si amplia l'organico

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 09 Mar 2021
Copertina per Ripartono le attività al canile di Lucinico con la nuova gestione e si amplia l'organico

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, l'associazione La cuccia ha fatto ingresso nella struttura. Le novità introdotte.

Condividi
Tempo di lettura

A più di una settimana ormai dal passaggio di consegne tra Aipa e l'associazione La cuccia, il canile di Lucinico è a pieno regime. Lo ha testimoniato questa mattina sul posto l’assessore al benessere degli animali di Gorizia, Chiara Gatta, insieme alla collega al welfare, Silvana Romano, e il sindaco Rodolfo Ziberna. Il sodalizio di Monfalcone, che gestisce anche la struttura di Dobbia di Staranzano, è subentrato a inizio marzo firmando una convenzione di massimo sei mesi, tempo utile all’amministrazione comunale di indire un nuovo bando per l’assegnazione del servizio. Nel frattempo, prosegue la battaglia legale del precedente gestore, che porterà la questione davanti al Tar.

Proprio sulla vicenda, Gatta punta ad archiviare il discorso: “Vogliamo chiudere le assurde polemiche - ha spiegato - che hanno caratterizzato questo periodo, mostrando concretamente il lavoro che si sta svolgendo all’interno del complesso dove sono presenti, ad oggi, 21 cani più altri box contumaciali”. Alcuni di questi animali, peraltro, “stavano già eseguendo un percorso per l’adozione che i nuovi gestori stanno proseguendo”. Nel canile sono arrivati anche alcuni esemplari da Monfalcone, tutti sottoposti a valutazione di un veterinario comportamentalista, introdotto con il nuovo accordo, il cui contratto è in fase di definizione. Ad esso si affiancherà un educatore.

Il gruppo sta quindi stilando le schede individuali, in cui compare il profilo caratteriale di ogni singolo animale. “Si tratta di un intervento molto importante ai fini dell’adozione - sottolinea Gatta -. Voglio anche ringraziare i volontari goriziani che stanno sostenendo con grande passione la struttura e le persone che hanno già fatto visita al canile”. Tanti di loro hanno donato cibo e accessori. Ora è in fase di definizione anche la modalità per poter portare a spasso i quadrupedi, con la necessaria iscrizione alla Cuccia a titolo gratuito, così da poter essere coperti dal punto di vista assicurativo. Inoltre, da qualche giorno è attiva anche la pagina Facebook dedicata.

C’è stato inoltre una modifica di alcune cucce, spostando dei cani in punti meno esposti al passaggio. “C’era un pastore dell’Asia che era troppo sollecitati dal passaggio delle persone - ha spiegato la vicepresidente dell’associazione, Michela Bertossi -, ora è un un posto più tranquillo”. Ha inoltre sottolineato come questi animali “non si dividono per aggressività, il loro comportamento dipende dal nostro nei loro confronti”. Per quanto riguarda invece quelli posti sotto sequestro (come quelli recuperati a Duino e trasferiti proprio a Lucinico), la competenza spetta al magistrato, con la responsabilità che ricade sull’azienda sanitaria e il tribunale, e non sul canile che li ospita.

“L’interesse del Comune - ha commentato Ziberna - è stato sempre mirato alla tutela e al benessere degli animali. Finalità che ha inteso raggiungere anche con la stesura della nuova convenzione che prevede, appunto, una maggior presenza di figure utili a far vivere al meglio gli animali, come il veterinario comportamentalista. Va ribadito che si tratta di una gestione temporanea in attesa del bando di evidenza pubblica, cui potranno partecipare tutte le realtà che avranno i requisiti”. Le attività dell’area sono quindi ripartite dopo il cambio di gestione e anche alcuni cittadini di Gorizia si sono avvicinati alla neoentrata associazione, per collaborare nella cura degli ospiti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione