Ripartire dopo il coma, lo sportivo Andrea Rossi si racconta a Monfalcone

Ripartire dopo il coma, lo sportivo Andrea Rossi si racconta a Monfalcone

la serata

Ripartire dopo il coma, lo sportivo Andrea Rossi si racconta a Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 07 Nov 2023
Copertina per Ripartire dopo il coma, lo sportivo Andrea Rossi si racconta a Monfalcone

Rossi presenterà i suoi due libri, in cui racconta la sua vita da sportivo dopo l'ictus e la ripartenza tra scalate e maratone da Ironman.

Condividi
Tempo di lettura

Giovedì 9 novembre alle ore 18, nella sala conferenze della biblioteca comunale di Monfalcone, lo sportivo Andrea Rossi presenterà i suoi due libri "Il coraggio a volte è un dovere" e "Il momento di partire", entrambi pubblicati da Edizioni Albatros. Durante la serata verrà anche proiettato un filmato sulle imprese sportive dell’autore. L’appuntamento, ad ingresso libero, rientra nel format "Parliamone in Biblioteca". L’ingresso all'evento è libero.

Vent'anni di alpinismo, quattro di triathlon su distanza Ironman. Poi un ictus, il coma e il risveglio. Andrea Rossi, udinese e classe 1964, ha dovuto imparare nuovamente a parlare e a camminare, trovando la forza di rinascere grazie a scelte profonde e meditate. Ha ora deciso di condensare queste sue esperienze in due pubblicazioni.

La prima contiene il racconto della sua attività sportiva: vent’anni di arrampicate sulle Alpi Giulie e Carniche, sulle Dolomiti, sul Monte Bianco, ma anche su montagne canadesi e norvegesi. Poi quattro triathlon su distanza Ironman - 3,8 chilometri a nuoto; 180 chilometri di ciclismo; 42,195 chilometri di corsa, cioè una maratona - poi il Giro delle Fiandre, con i suoi "muri", tratti di salita brevi ma molto ripidi, spesso pavimentati in pavé e molte altre competizioni su varie distanze.

Al racconto delle fatiche sportive si aggiungono considerazioni sul senso della vita e il ricordo di alcune persone incontrate nel corso degli anni che hanno cambiato la vita dell’autore. Il momento di partire è invece la descrizione di un viaggio immaginario in bicicletta, un viaggio che stimola un profondo cambiamento nell’autore, portandolo ad affrontare la vita e i suoi problemi in modo diverso, più consapevole.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×