l'incontro
Riparte Romans d’Autore, Matteo Bussola racconta l'universo maschile

Riprendono gli appuntamenti della rassegna a Casa Candussi Pasiani, l'incontro con l'autore giovedì 21 settembre alle 18.
Riprendono gli appuntamenti della rassegna Romans d’Autore che, per il primo incontro autunnale, ha in serbo un nome davvero speciale. Ospite di Casa Candussi Pasiani sarà infatti lo scrittore Matteo Bussola, scoperto da Einaudi grazie alle piccole perle di quotidianità che regalava sui social. Scritte in modo leggero, ma con la sensibilità giusta, hanno dato vita alla raccolta "Notti in bianco, baci a colazione". Da quel primo libro, edito nel 2016, Bussola non si è più fermato e ha dato alle stampe anche diversi romanzi.
E proprio del suo ultimo romanzo verrà a discorrere a Romans d’Isonzo giovedì 21 settembre alle 18 presso il Centro culturale Casa Candussi Pasiani, in piazza Garibaldi, 6. Dopo Il rosmarino non capisce l’inverno che esplora con delicatezza e rispetto l’universo femminile, Matteo Bussola ha voluto mettere su carta anche quello maschile con "Un buon posto in cui fermarsi". In pochi hanno saputo raccontare la fragilità maschile senza stereotipi, senza pregiudizi, senza vergogna.
Matteo Bussola sa farlo con schiettezza e umanità. In queste pagine lancinanti eppure piene di luce, un uomo trova il coraggio di disertare la propria esistenza e costruire un sogno. Un padre in neuropsichiatria con il figlio impara ad accogliere la ferita di chi ha messo al mondo. Un anziano marito, prendendosi cura della moglie malata di Alzheimer, si domanda che cosa rimanga di una relazione quando chi amiamo sparisce, anche se possiamo ancora toccarlo. Un hikikomori che si è innamorato online vorrebbe incontrare chi è diventato per lui così importante, ma la paura di uscire lo imprigiona.
Un bambino ubbidiente scopre la bellezza inattesa di deludere le aspettative. Incrinati, piegati, sconfitti, capaci però di cercare un senso, di intravederlo lì dove mai avrebbero creduto, questi protagonisti trovano ognuno un modo personale, autentico, spudoratamente onesto, di rispondere alla domanda: «Che cosa fa di un uomo un uomo?», A dialogare con l’autore ci saranno la simpatia e la professionalità di Paolo Zamparo. L’evento è realizzato dall’Aassessorato alla Cultura di Romans d’Isonzo in collaborazione con l'associazione culturale TeatroTuttoTondo di Buttrio e la Libreria Faidutti di Gorizia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
