Le date
Riparte 'Noi e la Storia', a Ronchi viaggio tra nobiltà e Prepustnica

Dal 26 gennaio al 2 febbraio quattro gli appuntamenti con autori e professori locali per parlare di temi dal particolare al generale.
Ripartono gli eventi organizzati dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale Sandro Pertini del Comune di Ronchi dei Legionari. La rassegna ormai consolidata “Noi e la Storia, Parole e immagini” presenta quattro appuntamenti da mercoledì 26 gennaio a lunedì 7 febbraio. “Momenti che nascono dalla necessità di valorizzare la storia offrendo a tutti i cittadini un’occasione di incontro”, precisa l’assessore alla cultura, Mauro Benvenuto.
Il primo appuntamento, il 26 gennaio, sarà con Salvatore Campo con “Israele e Palestina. Storie da una terra sospesa tra pace e guerra”, in programma lunedì 31 gennaio con Pier Maria Miniussi che presenterà “Da Pontgibaud a Ronchi. Cent’anni di storia di una famiglia della nobiltà francese”, poi mercoledì 2 febbraio Marco Bergamasco con "Tucidide e la peste di Atene" ed infine lunedì 7 febbraio Roberto Covaz che dialogherà con Luca Perrino su “Un lasciapassare per la capitale europea della cultura, presentazione del libro Lasciapassare/Prepustnica”.
I quattro appuntamenti si svolgeranno presso la sala conferenze del Consorzio Culturale del Monfalconese in Villa Vicentini Miniussi alle 18.30 in quanto l’auditorium è ancora impegnato con la mostra dell’artista Pino Furlan.
“Quello che viene rimarcato è ricordare il passato utile alla crescita di ogni comunità, di ogni individuo. Un interessante sguardo alla storia, una storia che analizza un lungo periodo temporale , che ci permetterà di conoscere maggiormente pagine che hanno un significativo coinvolgimento con il nostro territorio”, prosegue l’assessore. “Ringrazio della collaborazione il ccm, gli ospiti e l’importantissimo lavoro del nostro personale”, conclude Benvenuto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
