la festa
Riparte la Fiera di Sant'Andrea a Gorizia, la pioggia non ferma giostre e bancarelle

Visitatori con gli ombrelli tra bancarelle e giostre, domani mattina parte il Trofeo Pasolini100 a Lucinico.
Non si sono fatti fermare dalla pioggia, caduta leggera e a intermittenza per tutto il giorno. La riapertura della Fiera di Sant’Andrea a Gorizia è iniziata sotto il segno del meteo non proprio benevolo, con le poche gocce che hanno bagnato il centro storico con bancarelle e giostre allestite. Giù ieri sera, appena dopo l’accensione dell’albero di Natale in piazza Vittoria, le nuvole hanno iniziato a farsi sentire e oggi il trend è rimasto lo stesso, ma nulla di così eccessivo da impedire di vivere la festa.
Il “Mercato di Sant’Andrea” è così iniziato con una notevole affluenza, testimoniata dai parcheggi praticamente tutti esauriti nei principali hub del centro, dall’università di via Alviano al retro di galleria Bombi. Gli stand rimarranno in città fino a lunedì, con tutte le conseguenti modifiche al traffico cittadino e relativa chiusura a via Nazario Sauro, corso Verdi, via Roma, via Oberdan, via Crispi e via Cadorna. Non sono mancati anche i giovani che hanno voluto fare il primo giro sulle attrazioni, le ultime ai Giardini.
Come già noto, infatti, dal prossimo anno si ripenserà la formula della fiera per gli imminenti lavori di restyling dell’area verde, ma nulla sarà cancellato come confermato dalla stessa giunta. Nel frattempo, si tirano le prime somme sulla giornata che ha visto anche un generale rispetto delle disposizioni da parte degli ambulanti. A confermarlo sono stati i controlli della polizia locale, non riscontrando alcuna violazione. Il programma delle giostre proseguirà fino a domenica 11 dicembre, ma il programma complessivo è ben già vario.
“Nonostante la timida pioggia - commenta l’assessore alle Attività produttive, Luca Cagliari - la Fiera di Sant'Andrea è iniziata aprendo il Dicembre goriziano 2022. L'amministrazione si affida a questo grande ritorno, dopo due anni complessi, per arricchire il centro città con giostre e bancarelle regalando le emozioni della tradizione”. Oggi, peraltro, è stata anche inaugurata la mostra dei presepi al Mercato coperto, organizzata dalla Pro loco con Etnos, Mitteldrem-Artegorizia, Gruppo folkloristico Santa Gorizia e fra Oreste.
L’esposizione sarà visitabile a ingresso gratuito fino all’8 gennaio, negli orari di apertura del mercato ossia dalle 7 ale 15. Domani mattina alle 8, invece, partirà il Trofeo Pasolini 100. Lo start è attesto “Al Rifugio” di Lucinico, con la marcia da 6 o 12 chilometri che toccherà i territori dei comuni di Gorizia, Mossa, San Lorenzo Isontino, Farra d’Isonzo. Iscrizioni sul luogo del ritrovo dalle 8 alle 9.30, sotto l’organizzazione del Gruppo marciatori di Gorizia e Collettivo Terzo Teatro, all’interno degli eventi dedicati al centenario del poeta.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
_638b7ac96e8c7.jpg)












Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
